Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Competenza e imprevisto. Formazione personale, impresa di mercato e cultura dell'equità

ISBN/EAN
9788846461544
Editore
Franco Angeli
Collana
Produzione e riproduzione sociale - fondata da anto
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
176

Disponibile

19,00 €
L’imprevisto e le sue conseguenze sono sempre fenomeni negativi? Non è possibile dare una risposta univoca a questa domanda, perché gli eventi inattesi possono essere occasioni di espressione creativa, o di riflessione costruttiva. È certo, tuttavia, che l’imprevisto, in quanto manifestazione di un’originaria incapacità di anticipazione, segna il limite di una presunta competenza progettuale. Nell’economia e nella cultura del libero mercato gli effetti imprevisti rinviano ad inadeguatezze dell’agire imprenditoriale, e sollecitano una valutazione critica delle risorse impiegate. Quando le risorse sono ritenute prodotti di menti che progettano (a chi torna più comoda la riduttiva dizione “risorse umane”?), la rilevazione dell’imprevisto tende all’imputazione ed al trattamento dell’errore. Ed all’errore si reagisce, in via contrattiva e preventiva, anche attraverso l’elaborazione di programmi di formazione.

Maggiori Informazioni

Autore Catarsi Carlo
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Produzione e riproduzione sociale - fondata da anto
Lingua Italiano
Indice Premessa Vicino alle catastrofi (Nell’occhio del tifone; Volontà di apprendere e giustizia distributiva; Il volto impersonale della formazione; Centro e periferie della persona; La formazione come umanitarismo attivo; Prima conclusione: mobilitarsi per l’intervento formativo) Automi e persone (Libertà individuale dell’imprenditore; Forme propizie; Dal cielo alla terra: la “comunità di pratica”; Dalla terra al cielo: il sogno di un tacchino; Il “regno di mezzo”: la valutazione formativa; Seconda conclusione. Imprenditori, managers, formatori: patti chiari, ruoli distinti; Il sostegno universitario) Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale In Commercio