Compendio di Scienza delle Finanze 2020

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788858211601
- Editore
- Dike Giuridica
- Collana
- Compendi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
Disponibile
21,00 €
La scienza delle finanze, chiamata anche dagli economisti "economia pubblica", è un punto di incontro tra "pubblico" e "privato", o se si preferisce tra "mercato" e "Stato". A questo fine, senza definizioni nozionistiche né ostici schemi matematici, il volume contestualizza i concetti chiave del ragionamento economico-sociale.
A partire dal sistema produttivo, dalle sue millenarie radici agricolo-artigianali, all'attuale produzione di serie attraverso le "aziende tecnologiche".
L'intervento pubblico viene ordinato per settori, quantificato e combinato con le grandezze di contabilità pubblica (ad es. PIL), le banche, i mercati finanziari, la moneta, l'inflazione, il finanziamento del settore pubblico, i condizionamenti europei e l'Euro, la globalizzazione, il debito pubblico e lo spread e molto altro.
La trattazione snella, e al tempo stesso organica, aggiornata al recente provvedimento del reddito di cittadinanza, consente di mettere a fuoco aspetti fondamentali del dibattito pubblico.
Maggiori Informazioni
Autore | Lupi Raffaello |
---|---|
Editore | Dike Giuridica |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Compendi |
Num. Collana | D12 |
Lingua | Italiano |
Concorsi Superiori | Esame Avvocato - Prova Orale |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: