Compendio di patologia generale e fisiopatologia

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788877117106
 - Editore
 - Minerva Medica
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2012
 - Pagine
 - 288
 
Disponibile
                
                    
                        25,20 €                    
                
                
                
            
            
                            
                    
                        
                            28,00 €                        
                    
                
                            
        
    Questo volume intende fornire agli Studenti di tutti i corsi di Laurea a indirizzo Medico-Sanitario un supporto schematico, ma completo, allo studio delle principali patologie a carico dei diversi organi e sistemi, con particolare attenzione ai meccanismi molecolari e cellulari di malattia. Il testo analizza come le cellule rispondono ai cambiamenti del microambiente, con una aggiornata enunciazione dei meccanismi alla base della risposta infiammatoria locale e sistemica. Successivamente passa all’esame approfondito dei meccanismi molecolari che sono alla base dei processi di cancerogenesi e crescita tumorale. Gli Autori hanno corredato con una ricca e particolareggiata iconografia l’eziopatogenesi e la classificazione delle cardiopatie, le malattie a carico dei vasi sanguigni, i disturbi della nutrizione e del metabolismo lipidico, glucidico e purinico. Hanno inoltre trattato la patogenesi delle malattie epatiche alcoliche e non alcoliche, la storia naturale delle epatiti virali, le patologie del rene e del tratto urinario, i processi infiammatori cronici a carico dell’intestino, la classificazione e i meccanismi patogenetici delle principali endocrinopatie. Un capitolo è stato dedicato alla fisiopatologia del sistema nervoso centrale, alle malattie da prioni, con un’approfondita trattazione degli aspetti patogenetici delle malattie nervose degenerative e infiammatorie.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Poli Giuseppe; Columbano Amedeo | 
|---|---|
| Editore | Minerva Medica | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | OMEOSTASI, STRESS E ADATTAMENTO CELLULARE Modalità di adattamento Accumulo intracellulare Morte cellulare INFIAMMAZIONE Definizione e concetti generali Infiammazione acuta o angioflogosi Mediatori chimici del processo infiammatorio acuto Esiti della risposta infiammatoria acuta Infiammazione cronica o istoflogosi Effetti sistemici dell’infiammazione ONCOLOGIA Definizione Classificazione dei tumori Istopatologia Cellule staminali tumorali Alterazioni comportamentali Invasività e metastasi Cachessia Gradazione della neoplasia Stadiazione della neoplasia Alterazioni molecolari dei tumori Tumori umani alla cui base sono evidenti alterazioni molecolari Tumorigenesi Diagnosi molecolare delle neoplasie Agenti cancerogeni Concetti di iniziazione, promozione, progressione Epidemiologia dei tumori FISIOPATOLOGIA DEL CUORE E DEI VASI SANGUIGNI Cardiomiopatie Alterazioni emodinamiche Patologie a carico dei vasi sanguigni FISIOPATOLOGIA DELLA NUTRIZIONE Malattie e condizioni associate ad inadeguata digestione ed a malassorbimento alimentare Stati morbosi da carente assunzione o assorbimento di vitamine Stati morbosi da assunzione o assorbimento eccessivi di vitamine Patologie da non corretta assunzione e/o assorbimento di minerali Reazioni avverse ai cibi Allergie alimentari Intolleranze alimentari Patologie associate ad una alimentazione non equilibrata Sovrappeso ed obesità FISIOPATOLOGIA DEL METABOLISMO Metabolismo lipidico Dislipidemie primitive monogeniche Dislipidemie primitive verosimilmente poligeniche Dislipidemie secondarie Diabete mellito Sindrome metabolica Gotta FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA DIGERENTE Steatosi Epatite virale Fibrosi, sclerosi e cirrosi epatica Malattie infiammatorie croniche dell’intestino FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE Malattie neurodegenerative Malattie demielinizzanti centrali Malattie cerebrovascolari FISIOPATOLOGIA RENALE Anatomia funzionale del rene Principali sindromi nefrologiche Patologie del nefrone Infezioni delle vie urinarie FISIOPATOLOGIA DEL SANGUE Patologia dell’eritrocita Patologia dei granulociti Patologia dei linfociti Disturbi dell’emostasi FISIOPATOLOGIA DELL’APPARATO RESPIRATORIO Struttura dell’apparato respiratorio Sistemi di difesa Funzioni dell’apparato respiratorio Processi coinvolti nello scambio di gas a livello polmonare Regolazione del tono bronchiale Principali manifestazioni cliniche (sintomi ) delle patologie respiratorie Principali processi patologici bronco-polmonari responsabili di insufficienza respiratoria FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA ENDOCRINO Generalità sul sistema endocrino Ormoni e recettori ormonali Meccanismi di controllo della secrezione ormonale Ipotalamo-ipofisi Tiroide Paratiroidi, ipercalcemie e ipocalcemie Corteccia surrenalica Midollare surrenalica Testicolo Ovaio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
