Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Compendio di Osteopatia strutturale e Terapia Manuale

ISBN/EAN
9788885076389
Editore
Guna
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
124

Disponibile

20,00 €
L'Osteopatia e la Terapia Manuale, ricche di storia e di tradizione, sono state recentemente molto attualizzate dagli studi e dalla ricerca anatomofunzionale, neurofisiologica e posturologica. Questo manuale che, così impostato, colma una lacuna nella letteratura scientifica italiana, è molto pratico e di facile lettura e comprensione clinico-operativa: caratterizzato da una iconografia ampia ed efficace, è stato scritto allo scopo di contribuire concretamente alla conoscenza ed alla diffusione della medicina manuale tra i medici e gli studenti, per i quali, nel nostro Paese, non esiste ancora alcun insegnamento sullo specifico argomento durante il Corso di Laurea. Il passaggio dalla pratica manipolativa alla medicina manipolativa è ben sottolineato, in quest'opera, dalla valutazione fisiopatologica del caso clinico, dalla presa di coscienza di tutte le sue variabili e dalla possibilità di risolvere quadri patologici molto frequenti che la Medicina Convenzionale affronta, almeno in prima istanza, con farmaci che possono provocare imponenti effetti collaterali, soprattutto per l'andamento cronico delle malattie osteo-artro-mio-fasciali. Una "vecchia arte" è stata, così, notevolmente rivalutata, conferendole meriti ed importanza che non mancheranno di interessare il lettore più attento.

Maggiori Informazioni

Autore Fratoni Luca
Editore Guna
Anno 2001
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Medicina manuale e prevenzione
Superiamo le sterili dicotomie
L'osteopatia
I principi dell'osteopatia
La biomeccanica posturale
La biomeccanica del vivente
Il concetto di catena ascendente e catena discendente
La biomeccanica osteopatica del rachide. Le linee di reazione antigravitaria
La biomeccanica vertebrale di Fryette
Definizione di lesione osteopatica e la sua componente neuromuscolare
La facilitazione e la convergenza degli stimoli
La lesione neuro vascolare
Concetto di ipomobilità ipermobilità
Le conseguenze della lesione somatica a livello articolare
Lesione primaria e lesione secondaria
Le leggi di Martindale
L'anatomia palpatoria e il test articolare
Definizione di dolore
Colloquio iniziale
Lo studio dei riflessi
Indicazioni e controindicazioni alla manipolazione
L'esame morfologico funzionale
Le forme di riferimento
La palpazione
Il test articolare
Il principio del non dolore
Tecniche osteopatiche
La mobilizzazione articolare
Corticalizzazione delle informazioni
La mobilizzazione articolare come test
Le tecniche con thrust
Le tecniche dirette
Le tecniche indirette
Il trattamento del bacino
Anatomia palpatoria del bacino
Test articolari del bacino
Le lesioni osteopatiche del bacino
Tecniche di mobilizzazione del bacino
Tecniche con thrust a livello ileo sacrale
La lesione sacro iliaca
Lesioni sacro iliache
Elementi di biomeccanica del rachide lombare
Anatomia palpatoria del rachide lombare
Test articolari del rachide lombare
Le lesioni osteopatiche lombari
Tecniche di mobilizzazione del rachide lombare
Tecniche con thrust a livello lombare
Elementi di biomeccanica del rachide dorsale
Anatomia palpatoria
Test articolari del rachide dorsale
Le lesioni osteopatiche dorsali
Mobilizzazione del rachide dorsale
Diaframma
Le coste
La prima costa
Le coste fluttuanti
Test articolari
Riduzione della lesione di prima costa in ispirazione
Riduzione della lesione di gruppo in ispirazione
Riduzione della lesione di gruppo in espirazione
Riduzione della lesione di dodicesima costa rispetto al quadrato dei lombi
Tecniche con thrust a livello rachide dorsale
Elementi di biomeccanica del rachide cervicale
Anatomia palpatoria del rachide cervicale
Test articolari del rachide cervicale
Le lesioni osteopatiche delle vertebre cervicali
Tecniche di mobilizzazione del rachide cervicale
Tecniche con thrust a livello cervicale
Biomeccanica delle articolazioni periferiche
Test articolari arto inferiore
Tecnica di mobilizzazione arto inferiore
Test articolari arto superiore
Tecnica di mobilizzazione arto superiore
Tecniche con thrust dell'arto superiore
Tecniche con thrust dell'arto inferiore
Disponibilità Ultime Copie
Questo libro è anche in: