Compendio Di Diritto Islamico. Con Cd-rom

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788824439527
- Editore
- Edizioni Giuridiche Simone
- Collana
- Compendi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 2
- Pagine
- 192
Disponibile
18,00 €
Il diritto islamico è la fonte materiale del vigente diritto positivo dei paesi musulmani, ma non si identifica propriamente con nessuno di essi. In ciascun ordinamento, infatti, ai principi giuridico-religiosi del corano e della shariah si affiancano consuetudini, normative positive, usi locali etc. Che disciplinano nel dettaglio la convivenza del corpo sociale. Nei paesi musulmani i principi religiosi, pur essendo considerati immutabili nel loro 'nocciolo duro' perchè derivati direttamente da dio, necessitano, dopo circa quattordici secoli dalla rivelazione coranica, di una chiave di lettura in grado di conciliarsi con le mutate esigenze della società civile. In tali ordinamenti, soprattutto negli ultimi due secoli, si sono verificati alcuni importanti mutamenti: l'occidentalizzazione del diritto, che ha prodotto lo sviluppo di branche completamente nuove (come il diritto costituzionale) e ne ha modificate altre (diritto penale, commerciale, bancario etc. ); le codificazioni, per dare ordine alle norme vigenti in materia di statuto personale (matrimonio, famiglia, successioni etc. ); la decadenza degli ordini giudiziali tradizionali (qaddi, mazalim, muhtasib) a fronte dell'istituzione di tribunali organizzati sul modello occidentale, chiamati ad applicare il diritto ispirandosi ai principi della tradizione islamica. Questa evoluzione, maturata in tempi e luoghi diversi, non è stata uniforme, nè pacifica, e attualmente è in pieno fermento.
Maggiori Informazioni
Autore | Del Giudice Federico |
---|---|
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Compendi |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Capitolo 1: Introduzione al diritto islamico 1. Considerazioni generali 2. Cenni storici 3. Caratteri generali del diritto islamico 4. Il problema del fondamentalismo 5. La Primavera araba Capitolo 2: Fondamenti e interpretazioni del diritto islamico: le scuole giuridiche 1. L’ordine legale 2. La Legge Sacra 3. La scienza del diritto (fiqh) 4. Le fonti tradizionali del diritto islamico 5. Le scuole giuridiche Capitolo 3: Gli strumenti della conservazione e dell’adeguamento 1. La cristallizzazione del diritto islamico 2. Le fonti «non canoniche» del diritto islamico Capitolo 4: Lo status personale, il matrimonio, il diritto della famiglia e delle successioni 1. Introduzione 2. La persona nel diritto islamico classico 3. La famiglia legittima: il matrimonio 4. Le successioni Capitolo 5: Il diritto dell’economia 1. I diritti reali e il possesso 2. Le obbligazioni e i contratti 3. Il sistema delle banche islamiche Capitolo 6: Il diritto penale, l’organizzazione giudiziaria e il processo 1. I reati e le pene 2. L’organizzazione giudiziaria 3. Il processo Capitolo 7: Lo Stato e il diritto islamico Sezione Prima Quadro generale 1. Diritto pubblico e nozione di Stato 2. L’Umma 3. La concezione della sovranità e del potere nell’Islam 4. Shu¯ra¯ e democrazia 5. Il diritto internazionale islamico 6. Diritto fiscale Sezione Seconda Esempio di gestione islamica dello Stato: il Califfato di ‘Ali 1. Introduzione 2. L’Ufficio centrale per l’Istruzione 3. Il Dipartimento (o Ministero) delle Finanze 4. Il Dipartimento dell’Esercito 5. Il Dipartimento della Giustizia Capitolo 8: Il diritto islamico nell’epoca contemporanea tra tensione alla modernizzazione e ritorno alla tradizione 1. Premessa 2. La penetrazione culturale e politica europea 3. La reazione del mondo islamico: quadro culturale e politico 4. Le risposte sul piano giuridico 5. Breve quadro dei provvedimenti di riforma adottati da alcuni Paesi in materia di statuto personale 6. I tentativi di laicizzazione dello Stato 7. L’Islam e i diritti dell’uomo Codice di trascrizione delle lettere dell’alfabeto arabo Glossario dei termini giuridico-religiosi Indice delle figure principali dell’Islam |
Questo libro è anche in: