Compare-comare Morte-Ucceltrovato. Un'interpretazione Delle Fiabe Dei Fratelli Grimm Sulla Base Della Psicologia Del Profondo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874872404
- Editore
- MaGi Edizioni
- Collana
- Lecturae
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 95
Disponibile
16,00 €
'soltanto avvicinandosi alle rive dell'inconscio, laddove le fiabe sono nate, e' possibile comprenderle'. Vivere e' una partenza continua, un mutamento incessante, un assumere forme sempre nuove in modo tanto sorprendente che dall'esterno neanche i servi della morte riescono a riconoscerle. 'il compare' e 'comare morte' svelano l'essenza della professione di medico e 'ucceltrovato' la dimensione immortale dell'animo umano. In questo trittico di fiabe sono custodite verita' illuminanti sulle proprie vocazioni personali, sui limiti che il destino impone, sui rapporti con l'eternita, e con la sua rivale, la morte.
Maggiori Informazioni
| Autore | Drewermann Eugen |
|---|---|
| Editore | MaGi Edizioni |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Lecturae |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
