Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Comparazioni e interpretazione

ISBN/EAN
9788892133969
Editore
Giappichelli
Collana
Diritto commerciale interno e internazionale
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
232

Disponibile

22,00 €
Le interpretazioni normative si denotano come non svincolabili dalla comparazione; la comparazione alimenta la comprensione giuridica acquisita per via di interpretazione. La comparazione è “indispensabile” all’interpretazione “in funzione di avanscoperta”, in quanto essa possiede, per l’ermeneutica normativa, un autentico valore euristico. Quali risultino essere le concezioni paradigmatiche dell’interpretazione (dominanti ovvero concorrenti) in un dato momento storico, quali siano i paradigmi ermeneutici – qui intesi, complessivamente, quali «visioni» (dominanti ovvero concorrenti) di riferimento, «conoscenze culturali di orientamento» che determinano «una comprensione di fondo» (Hintergrundsverständnis), con e tramite le quali/la quale una comunità giuridica organizza il lavoro di significazione e affronta il problema della conoscenza, della comprensione e della “definizione-identificazione” del significato ovvero dei significati plausibili di un testo normativo –, quali le teorie interpretative accettate come paradigmi di significazione (dominanti ovvero concorrenti) ovvero le interpretazioni paradigmatiche (dominanti ovvero concorrenti) di riferimento in una specifica epoca, in ogni caso l’interpretazione sempre viene svolta e praticata tramite comparazioni. Sempre s’interpreta comparando.

Maggiori Informazioni

Autore Cariello Vincenzo
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Diritto commerciale interno e internazionale
Num. Collana 72
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio