Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Comparazione penale

ISBN/EAN
9791221101539
Editore
Giappichelli
Collana
Univ.Urbino-Scuola di giurisprudenza
Formato
Libro
Anno
2023
Pagine
320

Disponibile

44,00 €

La comparazione penale: special case o paradigma? Il volume indaga le intersezioni tra il diritto comparato, che studia l’alterità sconfinata dei sistemi giuridici nel mondo, e il diritto penale, che si occupa dell’alterità radicale del reato. Una rilettura in chiave penalistica delle più significative esperienze comparate, a partire dalle “tesi di Trento”, costituisce la premessa per alcune proposte metodologiche volte a valorizzare una ricerca diffusa e partecipata, che non tralasci i soggetti ai margini della normatività, le tradizioni distanti, la dottrina minoritaria e le opinioni dissenzienti, nonché l’inesausta lezione degli errori e dei fallimenti ordinamentali. Il diritto penale come progetto, infatti, dipende dalla capacità di interloquire con i destinatari delle norme: oggi plurali e altri già all’interno delle singole realtà nazionali e proprio perciò irrinunciabili portatori dei frammenti di verità necessari alla progettazione di politiche criminali efficaci e inclusive. L’auspicio – nel superamento della logica oppositiva per cui la risposta al fenomeno criminale si riduce alla riaffermata prevalenza della norma nel giudizio e nella sanzione – è un paradigma di ricerca che il diritto penale e il diritto comparato si impegnino a sperimentare insieme e che possa contribuire a un approccio alla penalità davvero altro, espressione d’un comune umano oltre qualunque alterità.

Maggiori Informazioni

Autore Palavera Rosa
Editore Giappichelli
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Univ.Urbino-Scuola di giurisprudenza
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio