Common Law e sistema

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788849537024
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- L'Europa del diritto
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 88
Disponibile
                
                    
                        13,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il volume accoglie due saggi di Gerald J. Postema, per la prima volta resi disponibili al lettore italiano. Si tratta di riflessioni sui temi della sistematicità del diritto e del principio di legalità, che l'Autore propone con lucidità di pensiero e originalità. Nel primo saggio, Postema riannoda i fili della tradizione del pensiero di common law per argomentarne la pretesa di intrinseca sistematicità. Se Holland definisce il common law come un «caos con un indice completo», e altri studiosi, da Bentham a Birks, ne lamentano l'assenza di sistema e la tendenza all'affastellamento disordinato di categorie giuridiche, Postema ne coglie la vocazione sistematica. Su questa linea, quindi, l'Autore critica anche la risoluta difesa di una posizione anti-teorica e di tendenziale resistenza alla sistematizzazione che avanzano alcuni studiosi contemporanei. Il problema del principio di legalità è, invece, l'argomento affrontato da Postema nel secondo saggio. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Postema Gerald | 
|---|---|
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane | 
| Anno | 2019 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | L'Europa del diritto | 
| Num. Collana | 17 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
