Commodity Trap. Sconfiggere Le Insidie Della «banalizzazione» Dei Prodotti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856831467
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Azienda moderna
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 192
Disponibile
26,50 €
In questo libro, il guru della strategia richard a. D'aveni afferma che le imprese in genere rispondono alla commoditization differenziando costantemente la loro offerta e riducendo i prezzi. Ma si tratta di strategie provvisorie, che non risolvono il problema. Per uscire da una commodity trap, afferma d'aveni, i manager devono capire i meccanismi della commoditization e individuarne i segnali, oltre a ristrutturare il loro mercato. Basandosi su uno studio approfondito condotto su piu' di trenta settori industriali - dai ristoranti alla distribuzione al dettaglio alle automobili - d'aveni spiega quali sono le tre fondamentali commodity trap e illustra strategie ampiamente sperimentate per: aggirare il potere dei discounter (trappola del deterioramento); respingere i molteplici concorrenti che minacciano il vostro posizionamento competitivo (trappola della proliferazione); invertire, sfruttare o riavviare la dinamica del mercato a vostro favore (trappola dell'escalation). Grazie a tali strategie sarete in grado di scorgere i segnali della commoditization, effettuare una diagnosi del vostro posizionamento competitivo e scegliere il metodo giusto per migliorare la vostra posizione e aumentare il vostro potere di pricing. Ricca di esempi di casi aziendali, questa guida pratica e concisa vi fornira' le competenze e gli strumenti necessari per combattere la commoditization - e per sconfiggerla.
Maggiori Informazioni
Autore | D'aveni Richard A. |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Azienda moderna |
Num. Collana | 758 |
Lingua | Italiano |
Indice | Sandro Castaldo, Gianmario Verona, Prefazione Premessa Le tre commodity trap. Dal diamante al pezzo di vetro (Harley-Davidson: la commoditization di un classico; Perché la differenziazione non è sufficiente; Le tre commodity trap; La checklist delle commodity trap; La strategia giusta per passare al contrattacco) La trappola del deterioramento. Come gestire il potere di mercato per sconfiggere i concorrenti low-end (I segnali indicatori; I ponti della moda; Di male in peggio; Come rispondere al deterioramento; Deterioramento ed evaporazione della do-manda; Lottare o darsi alla fuga? A voi la scelta) La trappola della proliferazione. Come gestire le molteplici minacce al vostro posizionamento competitivo (Le vicende di Sears; La proliferazione degli hotel; Le stelle degli hotel; Le strategie per sconfiggere la proliferazione) La trappola dell'escalation. Come gestire il vantaggio competitivo di un'azienda leader (L'escalation rovina il mercato dei dolcificanti artificiali; La ricerca dello sweet spot; La battaglia di Primo contro l'escalation; Il pricing di Primo; Assumere un ruolo guida; La commoditization di Dell; Le strategie per combattere l'escalation; Usare la trappola a proprio vantaggio: sfruttare il momentum; La scelta della strategia adeguata; La gestione del moto perpetuo) Il diamante grezzo. Come ottenere sempre il miglior posizionamento competitivo (Qualche dato su cui riflettere; Sapore di mare; L'esempio di Affinity; La capacità di cogliere l'attimo: le priorità della funzione R&D; Pattinate verso il punto in cui è diretto il disco; Il disco si ferma qui) Appendice. L'analisi prezzo-benefici: alcuni consigli (Panoramica: la mappatura del mercato; Circoscrivete il vostro oggetto di studio; Definite le dimensioni della mappa prezzo-benefici; L'interpretazione dei dati; Come ottenere i migliori risultati dall'analisi prezzo-benefici) Ringraziamenti Note L'autore. |
Questo libro è anche in: