Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Commercio Internazionale. Normativa Comunitaria E Procedure Doganali

ISBN/EAN
9788846487674
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia strumenti
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
184

Disponibile

24,00 €
La negoziazione delle merci, che costituisce la naturale conclusione del processo produttivo, può avvenire all'interno di un determinato paese (ovvero di un territorio doganale) oppure interessare operatori di paesi diversi. Le regole che si devono osservare per accedere ai mercati internazionali sono diverse da quelle che consentono di competere sul mercato interno e si è quindi ritenuto opportuno trattare in modo organico le modalità di effettuazione degli scambi internazionali per quanti, a vario titolo, siano interessati a questo genere di operazioni commerciali. Il testo che si presenta, affronta gli argomenti e fornisce le nozioni indispensabili per la formazione dei manager delle aziende dedite al commercio con l'estero, degli specialisti import-export e, più in generale, degli operatori doganali. La preparazione di un 'doganalista' deve avvenire alla luce delle più recenti disposizioni normative, in particolare nell'unione europea dove le procedure hanno subito un significativo processo evolutivo di adeguamento alle nuove esigenze dell'attuale contesto economico e commerciale. È stato pertanto necessario integrare la presente edizione con contenuti inediti; ad esempio, le procedure informatizzate di accettazione delle dichiarazioni e l'audit doganale per le imprese, che comportano una notevole semplificazione delle formalità e consentono agli operatori economici di ridurre i tempi legati alle operazioni doganali ed i relativi costi.

Maggiori Informazioni

Autore Balestrieri Fabrizio; Marini Domenico
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Economia strumenti
Num. Collana 3671
Lingua Italiano
Indice Lo scambio internazionale delle merci (Il territorio doganale; Il dazio nel tempo; Gli accordi commerciali; L'integrazione europea) L'Unione Europea (Le istituzioni; Le risorse proprie; Le politiche comuni; Aspetti doganali della politica agricola; L'azione comune nel settore industriale; Accordi preferenziali) La normativa doganale (L'obbligazione doganale; Misure di difesa commerciale; Le accise) Destinazioni e regimi doganali (Immissione in libera pratica; Esportazione; Deposito; Perfezionamento attivo; Perfezionamento passivo; Trasformazione sotto controllo doganale; Ammissione temporanea; Transito) I servizi doganali (L'azione comune; L'organizzazione doganale in Italia; Agenzia delle Dogane) La tariffa doganale (La nomenclatura delle merci; La Tariffa Doganale Comune; Le "informazioni" della Tariffa; Il sistema delle preferenze generalizzate) Le operazioni doganali (La rappresentanza in dogana; La dichiarazione doganale; Procedure di accertamento; Valore delle merci in dogana; Origine delle merci; Revisione dell'accertamento; Diritto di ricorso; Le informazioni vincolanti; Franchigie doganali; Procedure semplificate; L'audit doganale delle imprese).
Stato editoriale In Commercio