Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Commento All'«Eneide». Libri I-VI. Testo Latino A Fronte

ISBN/EAN
9788843048519
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca medievale
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
300

Disponibile

21,00 €
Il Commentum Super Sex Libros Eneidos Virgilii (“Commento a sei libri dell’Eneide di Virgilio") di Bernardo Silvestre è quanto resta di un progetto di lettura allegorica dell’epos di Virgilio redatto (1125-1130 ca.) da un celebre maestro della Scuola di Chartres. Prezioso documento sull’interpretazione di un classico antico nel Medioevo, il testo, pur nello statuto frammentario (concluso nelle ultime sezioni da un anonimo glossatore), presenta un duplice interesse. Testimonia un latino tardo già permeato degli umori colloquiali della disputa scolastica, e offre le coordinate per scorgere l’origine dell’esegesi allegorica. Interpretando l’Eneide come il romanzo di formazione di un eroe alla ricerca di una meta salvifica (intravista nell’oltretomba degl’inferi), Bernardo Silvestre disegna l’archetipo dell’Enea cristianizzato alla ricerca di verità metafisiche, più volte ripreso nel Medioevo fino alla suprema riscrittura della Commedia di Dante, forse a conoscenza di qualche glossa del commentatore di Chartres. La versione letterale (la prima apparsa in Italia), e il commento analitico permettono una lettura documentata di questa dotta enciclopedia simbolica.

Maggiori Informazioni

Autore Bernardo Silvestre; Basile Bruno
Editore Carocci
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Biblioteca medievale
Num. Collana 119
Lingua Latino