Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Commentario Del Codice Civile. Art. 128-135 Codice Del Consumo Art.1519 Bis - 1519 Nonies. Vendita dei Beni Di Consumo

ISBN/EAN
9788808072078
Editore
Zanichelli
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
232

Disponibile

45,50 €
La direttiva comunitaria del 25 maggio 1999 n. 44 'su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo' è stata recepita, dal legislatore italiano, con il decreto legislativo 1 febbraio 2002, n. 24, il quale ha novellato il codice civile introducendo, dopo il paragrafo 1 della sezione ii capo i del titolo iii del libro quarto, il paragrafo 1 bis intitolato: 'della vendita dei beni di consumo'. La nuova disciplina, regolata dagli art. 1519 bis - 1519 nonies cod. Civ. , si occupa delle vendite poste in essere tra venditori-professionisti e consumatori ed aventi ad oggetto beni di consumo. L'intero sistema delle garanzie viene qui innovato. Le distinzioni tra vizi del bene venduto e mancanza delle qualità promesse o essenziali vengono meno per lasciare il posto ad un'unica categoria onnicomprensiva di 'difetto di conformità'. I rimedi esperibili dal consumatore, nel caso di consegna di un bene non conforme al contratto, sono ora rigidamente ordinati in modo tale da escludere la possibilità per l'acquirente di chiedere la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo prima di aver agito per ottenere la sostituzione o la riparazione del bene viziato. Le nuove disposizioni, introdotte nel codice civile in attuazione della direttiva comunitaria n. 44/99/ce, che si propone di uniformare la disciplina sulla vendita dei beni di consumo nei diversi paesi dell'unione europea.

Maggiori Informazioni

Autore Corso Elena
Editore Zanichelli
Anno 2005
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano