Commedie perdute. Antologia di frammenti. Ediz. critica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829023349
- Editore
- Carocci
- Collana
- Lingue e letterature Carocci
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 200
Disponibile
22,00 €
Il 'naufragio' della drammaturgia comica ateniese ha colpito solo parzialmente la produzione poetica di Aristofane: undici delle oltre quaranta commedie a lui ascritte sono state trasmesse per intero; delle altre si conservano circa mille frammenti. Il presente volume fornisce un primo orientamento alla conoscenza delle pièces perdute del massimo esponente dell'archaia, illustrando nel saggio introduttivo i contenuti e la datazione (certa o presunta) dei drammi non conservati per intero; seguono, sul fondamento del testo greco di Kassel-Austin, la traduzione e il commento di quei passi che delle commedie perdute risultano perspicui sul piano linguistico, letterario, storico e antiquario. Coniugando il rigore metodologico e la documentazione bibliografica, propri della ricerca scientifica, con la chiarezza espositiva e la tendenza alla semplificazione di dati complessi, il libro costituisce un sussidio utile alla preparazione degli studenti universitari, nonché uno strumento di consultazione per i lettori interessati alla conoscenza del primo grande commediografo dell'Occidente.
Maggiori Informazioni
| Autore | Aristofane;Pellegrino M. |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Lingue e letterature Carocci |
| Num. Collana | 424 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
