Come Un Zan Giobbe Immezzo Ar Monnezzaro. Sondaggi Belliani

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879997447
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 148
Disponibile
11,00 €
La poesia romanesca di Giuseppe Gioachino Belli, da tempo collocata nel canone dei “classici” della letteratura italiana, continua a rinnovare il proprio messaggio e il proprio fascino a ogni lettura. Se gli oggetti, i temi, gli ambienti trattati (la Roma della Restaurazione, l’infima plebe, il potere assoluto del Papa–Re) appartengono a un passato ormai tramontato, lo spirito titanico, le forme potentemente espressive, la forza morale e razionale che anima la scena dei suoi 2279 Sonetti promuove la rappresentazione di quegli oggetti, temi e ambienti a grandiosa e fosca allegoria di una condizione umana, tutta “moderna”, invasa e tormentata da una sofferenza esistenziale senza possibile miglioramento e soprattutto senza una comprensibile e accettabile spiegazione. Ma accanto alla denuncia della miseria della “vita dell’omo”, la poesia belliana torna, ancora adesso, a comunicare un instancabile e ostinato desiderio di “interrogare” il senso di questa condizione umana: desiderio che il poeta romantico, “mascherato” nelle fattezze e nella parola del suo sfacciato e sovente osceno plebeo, trasforma in una protesta, in una contesa a oltranza direttamente con Dio.Massimiliano Mancini, nato a Roma, è ricercatore presso il Dipartimento di Italianistica e Spettacolo dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha dedicato vari studi alle forme metriche e retoriche della poesia italiana, con particolare attenzione alla storia della poesia “barbara” e alle tecniche di imitazione della versificazione classica (Saggi sulla poesia barbara e altri studi di metrica italiana, Vecchiarelli Editore, 2000). Gli interessi per la poesia dialettale, specialmente romanesca, si sono concretizzati in alcuni articoli e saggi pubblicati in volume e su rivista. Egli collabora a «il 996», rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli, e ad altri periodici letterari. Nell’ambito dell’Edizione Nazionale delle Opere di Benedetto Croce ha allestito l’edizione critica del volume Problemi di Estetica e Contributi alla storia dell’Estetica italiana (Bibliopolis, 20003).
Maggiori Informazioni
| Autore | Mancini Massimiliano |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
