Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

COME UCCIDONO LE DONNE. Una lettura psicoanalitica

ISBN/EAN
9788874871414
Editore
MaGi Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
144

Disponibile

10,00 €
Il libro si pone la domanda sulla differenza femminile indagando nella zona oscura del delitto che ricade nell'area «dell'incapacità di intendere e di volere». Le donne, strutturalmente diverse dall'uomo, presentano anche in questo campo una loro specificità? Come e perché uccidono? Perché (la questione è attuale) uccidono i propri figli? Le donne, dice Lacan, hanno rispetto all'uomo una differenza strutturale: mentre gli uni sono ordinati secondo la Legge simbolica del discorso, le donne sono «non tutte» in questa Legge. Qualcosa in esse si oppone, si sottrae, si nasconde; qualcosa che non è traducibile nel linguaggio. È in questo «...posto di confine dove la Legge si arresta e si vanifica, luogo dunque della passione dell'odio e dell'amore» che avviene il delitto dell'altro amato, del bambino. Ma in questo volume ci sono anche i delitti politici, quelli del mito e quelli attuali; ci sono i delitti contro le altre donne e contro l'uomo. E anche le figlie che uccidono le madri. Tutti questi delitti sembrano sottesi da questa passione d'amore che talora, nel suo versante di follia, si rovescia nella passione incontenibile dell'odio. Ma la contiguità fra passione d'amore e passione d'odio, al di là degli esiti tragici del delitto, indica anche a noi una sua verità? GIULIANA KANTZÀ, psicoanalista, membro della Scuola Italiana di Psicoanalisi e dell'Associazione Mondiale di Psicoanalisi, ha insegnato al corso di Specializzazione in Psicologia Clinica all'Università di Milano. Docente all'Istituto Freudiano di Milano, è autrice di diversi testi fra cui: Althusser, il filosofo uxoricida e Passione d'amore passione dell'odio. Vive e lavora a Milano.

Maggiori Informazioni

Autore Kantzà Giuliana
Editore MaGi Edizioni
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano