Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Come trovare il lavoro su misura. Quello che c'è da sapere sul lavoro per trovarlo e tenerselo stretto

ISBN/EAN
9788856840704
Editore
Franco Angeli
Collana
Trend
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
240

Disponibile

20,50 €
Il problema di trovare un lavoro in italia non è una invenzione dei giornali, ma è altrettanto vero che è difficile trovare quello che non c'è o sta solo nei cassetti dei sogni. Per evitare delusioni e rimpianti, la migliore difesa è sapere in anticipo quello che si vuole dal lavoro, e conoscere quali sono e dove stanno i lavori realmente disponibili. Se è chiaro dove indirizzarsi è più facile fare le cose giuste per cercare, trovare e sfruttare le occasioni che prima o poi capitano. Nelle selezioni le insidie non mancano mai, anche perchè sono processi di valutazione fatti apposta per scoprire, oltre l'apparenza, le virtù e i difetti dei candidati. Questo libro descrive il processo di selezione visto dal backstage: quello che i selezionatori cercano e vedono nei candidati non sempre coincide con l'immaginario; le carte migliori da giocare non sono quelle che si raccontano sui blog; l'intraprendenza fa guadagnare più punti di qualunque sponsor; le esperienze fatte oltre la scuola pesano più dei voti; quello che siamo realmente pesa più dell'apparenza; la prima impressione è una trappola da cui difendersi. Si tratta dunque di una guida per aiutare i giovani alla ricerca del loro primo lavoro. Le risposte ai loro interrogativi e i consigli offerti da un grande esperto di selezione.

Maggiori Informazioni

Autore Carelli Giuseppe
Editore Franco Angeli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Trend
Num. Collana 237
Lingua Italiano
Indice Il panorama oltre la siepe (Dottori per niente?; Le buone notizie; Le cattive notizie; Oltre la siepe; L'offerta di lavoro; La scelta dell'alternativa) Alla ricerca dell'idoneità (Criteri e pregiudizi; Essere o apparire?; Quello che siamo) Prepararsi al lavoro (Un buon curriculum; Etica del sacrificio; Specialismo e versatilità) Gli occhi dei selezionatori (Il processo di selezione; Chi sono i selezionatori; La dinamica della relazione; Occhi buoni e occhi cattivi) Organizzazioni giuste e organizzazioni sbagliate (Criteri di scelta; Il complesso di Biancaneve; Criteri visibili; Criteri mercantili; Criteri umani; Criteri invisibili) La mappa del lavoro (La babele dei lavori; Una mappa per orientarsi; L'intelligenza ovvero la predisposizione cognitiva; La personalità ovvero la predisposizione emotiva; Gli incroci della griglia: caselle e famiglie professionali) I lavori reali (I lavori reali in nove caselle; Promotori; Venditori; Consulenti; Operatori; Tecnici; Sociali; Manager; Capi & Maestri; Leader) Le condizioni di lavoro (Contenuto e condizioni di lavoro; Il lavoro igienico; Il lavoro gratificante; Il lavoro di successo; Dove raccogliere informazione sulle condizioni di contesto) I primi passi e dopo ... (Bon ton; Le gaffes fa evitare; Elogio dell'appagamento; Elogio della carriera; La prima fase: l'integrazione; La seconda fase: l'identità; La terza fase: la maturità; La quarta fase: il ritiro onorevole) Conoscersi e farsi conoscere (Assessment; Gli occhi degli altri; L'Io e l'Es; Conoscenza e metodo; L'Io che cambia poco; L'Io che cambia; Il tempo per cambiare; La prima tappa; La terza tappa; La quarta tappa) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio