Come stimolare il cervello del tuo bambino. Esercizi, giochi, e consigli alla luce delle nuove scoperte scientifiche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820454975
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Le comete
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 160
Disponibile
19,00 €
Lo sapevate che secondo l'organizzazione mondiale della salute ogni anno oltre 200 milioni di bambini non raggiungono il pieno sviluppo fisico, cognitivo e sociale? L'infanzia è un periodo cruciale per lo sviluppo del cervello. Conoscere il cervello non significa solo conoscere un organo o le sue funzioni, ma anche sapere come funzionano la mente, le intelligenze, e le emozioni nei bambini. Grazie a questo potrai educare il tuo bambino nella sua globalità tendo conto di tutte le sue aree di sviluppo: fisica, mentale, emotiva e sociale. Questo libro, quindi, non solo presenta le ultime scoperte di neuro-psicologia infantile in un linguaggio semplice e chiaro, ma indica specifici esercizi, giochi educativi, e consigli sull'alimentazione, il sonno, il tempo libero, e tutto ciò che bisogna evitare per crescere un bambino sano, equilibrato, intelligente e felice.
Maggiori Informazioni
Autore | Jaramillo Liliana |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le comete |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione (Due cervelli, due menti?; Perché un approccio scientifico?) Il cervello infantile (Il cervello destro e sinistro; Caratteristiche principali di entrambi gli emisferi; L'amore: un alimento prezioso per il cervello destro; Sviluppo cerebrale infantile; L'osservazione dello sviluppo nel bambino: tabelle di sviluppo da 3 a 6 anni) Il cervello celeste e il cervello rosa: differenze di genere (Altre differenze tra cervello "rosa" e "celeste") La natura, l'ambiente, l'educazione e la loro influenza sullo sviluppo del cervello infantile (Il cervello sociale; Empatia, mentalizzazione, metacognizione; Funzioni cerebrali e metacognizione; Implementare la metacognizione con bambini in età prescolare; Apprendimento e neuroni specchio) Il cervello infantile, quoziente intellettivo e intelligenza (Il concetto di intelligenza; L'Intelligenza logico-matematica; L'Intelligenza linguistico-verbale; L'Intelligenza cinestetica; L'Intelligenza visivo-spaziale; L'Intelligenza musicale; L'Intelligenza intrapersonale; L'Intelligenza interpersonale; L'Intelligenza naturalistica; L'Intelligenza esistenziale) Fattori ambientali che influiscono negativamente sull'intelligenza dei bambini (Mancata o insufficiente stimolazione; La negligenza dei genitori moderni è comune e passa inosservata; Un altro caso di negligenza: madri che fanno ammalare i propri bambini; Inquinamento ambientale: sostanze tossiche che influiscono negativamente sul cervello dei bambini) Lo sviluppo morale dei bambini e il cervello (I valori morali; Le emozioni morali; Emozioni morali positive; Faccio il bravo perché obbedisco o faccio il bravo perché capisco?; Il cervello responsabile: la neuroetica; Come promuovere il corretto sviluppo morale dei bambini) La televisione e la sua influenza sullo sviluppo del cervello e il comportamento dei bambini (Guardare la TV può causare l'autismo nei bambini piccoli?; La televisione promuove una cattiva alimentazione?; Bambini e violenza televisiva; Effetti psicologici e comportamentali della violenza in TV sui bambini; Gli effetti della violenza televisiva sul cervello infantile; Aspetti positivi della televisione; Suggerimenti per i genitori) Il gioco e lo sviluppo cerebrale (Giochi fisici e cervello infantile; I vantaggi di portare tuo figlio al parco a giocare; Biofilia infantile: che cos'è e quali vantaggi può apportare ai nostri figli?; Il potere curativo della biofilia) Dormire bene. I benefici del sonno per il cervello infantile (Perché dormiamo? Risponde la scienza; Il sonno infantile; Dormire la notte; Russare può danneggiare il cervello dei bambini?; Mamma, papà, c'è un mostro nell'armadio! Gli incubi e terrori notturni nei bambini) Alimentazione e crescita del cervello infantile (Vitamina A; Vitamina D; DHA; Iodio; Ferro; Zinco; Colina; Cervello e zucchero; Gli zuccheri non sono tutti uguali; Gli alimenti confezionati; La caffeina e la sua influenza sui bambini; L'alimentazione naturale per i bambini: sinonimo di consapevolezza; Leggere le etichette: diventa anche tu un consumatore responsabile; Allergie alimentari e funzionamento cerebrale: le allergie alimentari possono danneggiare il cervello dei bambini?; Autismo, iperattività e allergie alimentari; Coloranti, conservanti e la loro influenza sui disturbi d'attenzione e iperattività) Attività per sviluppare le intelligenze multiple Intelligenza linguistica Intelligenza cinestetica Intelligenza visuo-spaziale Intelligenza logico-matematica Intelligenza intrapersonale Intelligenza interpersonale Intelligenza naturalistica Intelligenza musicale Intelligenza esistenziale L'autrice Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: