Come sta cambiando l'Italia. In ricordo di Riccardo Faini.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815120496
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Studi e ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 222
Disponibile
18,00 €
La ripresa delle esportazioni italiane a partire dalla seconda metà del 2006 è congiunturale o è il risultato di un processo strutturale che sta mutando le caratteristiche del sistema produttivo italiano? Questo volume mostra come diversi settori siano riusciti ad aumentare le proprie quote nel mercato mondiale: ciò riguarda tanto attività tradizionali del made in Italy quanto attività tecnologicamente più avanzate. Una ripresa, riconducibile soprattutto ai processi di ristrutturazione avvenuti a livello di impresa, piuttosto che alla nostra specializzazione settoriale. E' dunque necessario creare le condizioni di contesto per favorire la crescita delle imprese più efficienti. La ristrutturazione richiederà una forte mobilità delle risorse, in particolare del lavoro. Un processo non indolore, i cui costi sociali possano essere ridotti mediante la riforma dei sussidi di disoccupazione, la creazione di una rete di protezione di ultima istanza e di un nuovo contratto di lavoro a tempo indeterminato che permetta di rispondere alle esigenze di flessibilità delle imprese senza creare disparità nel mercato del lavoro.
Maggiori Informazioni
| Autore | Baldwin Richard; Barba Navaretti Giorgio; Boeri Tito |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi e ricerche |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
