Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Come sopravvivere allo sviluppo. Dalla decolonizzazione dell'immaginario economico alla costruzione di una società alternativa

ISBN/EAN
9788833916231
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Temi
Formato
Libro in brossura
Anno
2005
Pagine
105

Disponibile

11,00 €
Secondo Latouche, bisogna mettere in discussione i concetti di crescita, povertà, bisogni fondamentali, tenore di vita e decostruire il nostro immaginario economico, che è ciò che affligge l'occidentalizzazione e la mondializzazione. Non si tratta ovviamente di proporre un impossibile ritorno al passato, ma di pensare a forme di un'alternativa allo sviluppo: in particolare la decrescita condivisa e il localismo. Serge Latouche è professore emerito di Scienze economiche all'Università di Paris-Sud. Specialista dei rapporti economici e culturali Nord-Sud e dell'epistemologia delle scienze sociali, è autore di numerose opere.

Maggiori Informazioni

Autore Latouche Serge;Grillenzoni F.
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Temi
Num. Collana 152
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio