Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Come Sono Nati I Numeri. Un Percorso Didattico Dagli Uomini Primitivi All'abaco. Viva La Matematica

ISBN/EAN
9788874663255
Editore
Carocci
Collana
Scuolafacendo. Tascabili
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
112

Disponibile

10,30 €
Troppe volte le discipline scolastiche risultano composte da attivita' che si svolgono a scuola e nulla hanno a che vedere con il mondo reale in cui i bambini vivono. Soprattutto in matematica l'uso, a volte acritico, di materiale strutturato non fa che aumentare questa convinzione. Il libro illustra, attraverso un percorso didattico semplice e chiaro basato sulla storia della matematica, come sia possibile conciliare un passato molto lontano con la necessita' di usare materiale per facilitare l'apprendimento, in questo caso dell'aritmetica. Saranno i bambini stessi che, immedesimandosi nei personaggi del passato, creeranno materiale utile a contare e a calcolare. Attraverso le attivita' presentate ci si accorge con stupore che tra i bambini e i primi abitanti della terra esiste un legame molto forte: risolvere i problemi che si presentano in ogni momento nel modo piu' semplice e rapido possibile.

Maggiori Informazioni

Autore Vecchi Nadia
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Scuolafacendo. Tascabili
Num. Collana 110
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. I numeri naturali: dagli ossi di lupo all’abaco Percorso didattico. A caccia di numeri intorno a noi Percorso didattico. La corrispondenza biunivoca Percorso didattico. Ossi di lupo e… ossi di creta 2. Dagli ossi di lupo alle bulle: i raggruppamenti in base 10 Uso consapevole degli strumenti e del materiale strutturato/Dagli ossi di lupo ai calculi Percorso didattico. Costruiamo i calculi Percorso didattico. Raggruppiamo Percorso didattico. Decine e unità Abaco, calculi e valore posizionale delle cifre Percorso didattico. Dalle bulle alla scrittura dei numeri Percorso didattico. La bulla ritrovata a Nuzi 3. Dai primi raggruppamenti all’abaco E se contassimo oltre il 20? Percorso didattico. Sumè e l’abaco sulla sabbia Percorso didattico. Il cambio in base 10 Percorso didattico. Costruiamo l’abaco: decine e unità Percorso didattico. L’abaco come strumento di calcolo Percorso didattico. Addizioni e sottrazioni con il cambio Percorso didattico. Algoristi e abacisti Conclusioni Bibliografia