Come Siamo. Liberare La Mente Da Tutti I Condizionamenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834015483
- Editore
- Astrolabio Ubaldini
- Collana
- Ulisse
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 146
Disponibile
14,00 €
Krishnamurti e' stato un filosofo nel senso originario della parola, non un accademico o un intellettuale, ma un amante della verita' che ha sollevato domande essenziali sulla vita. Ha dedicato la sua vita a parlare alla gente in tutto il mondo delle eterne domande esistenziali. In questa serie di otto discorsi tenuti a ojai, in california, nel 1955, esamina la confusione, le abitudini e i presupposti della mente umana, che sono alla radice di tutta la violenza e la sofferenza del mondo. Benche' queste riflessioni siano state offerte piu' di cinquant'anni fa, il loro significato e' ancora innovativo e rilevante per i nostri tempi. Krishnamurti esamina un mondo in cui il boom della produzione e i progressi della scienza promettono un futuro felice senza mantenere la promessa. Punta il dito contro l'escalation delle guerre, della competizione, dell'invidia e del nazionalismo, nonostante i progressi nell'educazione, nell'ecumenismo religioso e nelle tecniche di miglioramento di se. Essenzialmente chiede ai suoi lettori di considerare che gli apparenti progressi del se' non sono progressi verso la liberta, ma un cammino verso l'illusione. Conoscere la propria mente attraverso la diligente auto-osservazione, afferma krishnamurti, e' l'unica via alla liberta.
Maggiori Informazioni
Autore | Krishnamurti Jiddu |
---|---|
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ulisse |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: