Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Come Si Osserva Il Sole. Metodi E Tecniche Per L'astronomo Non Professionista

ISBN/EAN
9788847016262
Editore
Springer Verlag Italia
Collana
Le stelle
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
231

Disponibile

25,99 €
Solo fino a vent'anni fa, un filmato dell'attivita' cromosferica della nostra stella, dell'evoluzione di una protuberanza o di un gruppo di macchie, era prerogativa dell'astronomo professionista. Oggi, i progressi dell'elettronica e dell'informatica mettono l'astrofilo nelle condizioni di realizzarlo da sè, con un telescopio amatoriale e un'economica webcam. Questo libro, mentre aggiorna sulle piu' recenti tecniche nello studio del sole, rappresenta un trattato sulla nostra stella, sul suo funzionamento, sulle fenomenologie che interessano la sua atmosfera. Lo stile e' divulgativo ma rigoroso.

Maggiori Informazioni

Autore Jenkins Jamey L.
Editore Springer Verlag Italia
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Le stelle
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Il Sole ieri e oggi.- Consigli di base per l’osservazione solare.- Osservare il Sole in luce bianca.- I dettagli solari in luce bianca.- La registrazione delle osservazioni in luce bianca.- L’osservazione del Sole in luce monocromatica.- Caratteristiche solari in luce monocromatica.- La fotografia solare.- Lavorare in gruppo.
Stato editoriale In Commercio