Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Come si legge una poesia. Nuova ediz.

ISBN/EAN
9788829016846
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
128

Disponibile

13,00 €
Ogni poesia vive di una molteplicità di relazioni che danno forma, nel progredire del tempo, a una memoria comune. Sono relazioni che possono essere colte attraverso le conoscenze tecniche e storiche fondamentali, i parametri minimi, gli indizi che permettono di sottrarre la poesia a un'idea nebulosa e soggettiva. Sono i fenomeni ritmici, metrici e compositivi: quelli individuabili in una tradizione già esistente oppure quelli mai avvertiti, mai esplorati. Questi fenomeni, queste relazioni aprono all'avventura dell'interpretazione, alla volontà, cioè, di comprendere e di sentire come e perché un certo manifestarsi del linguaggio possa interagire con il nostro ascolto o la nostra lettura. Il libro, in una nuova edizione aggiornata, offre i primi elementi per educare l'orecchio a una sensibilità più attenta, più sottile, più orientata a quella particolare forma di dialogo che la poesia pretende, ogni volta, da ciascuno di noi.

Maggiori Informazioni

Autore Colangelo Stefano
Editore Carocci
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 666
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: