Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Come Si Costruisce Un Questionario

ISBN/EAN
9788843026432
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
112

Disponibile

12,00 €
Nell’era dell’information technology è molto importante possedere dati accurati e aggiornati sugli stili di vita, sui comportamenti, gli atteggiamenti, le conoscenze delle persone. Lo strumento più adeguato per acquisire queste informazioni è il questionario, perch può essere utilizzato anche in contesti in cui la comunicazione è mediata dal computer. Questo volume - che approfondisce il modo in cui si rivolgono le domande e i processi mentali messi in atto da chi risponde - costituisce una guida efficace per la costruzione di questionari di profitto, di atteggiamento e di comportamento, nella ricerca e nelle applicazioni tipiche delle scienze sociali e cognitive.

Maggiori Informazioni

Autore Bosco Andrea
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 90
Lingua Italiano
Indice Premessa -Introduzione/La committenza/L’intervista agli esperti/Il campionamento/Le norme etiche 1.Il formato delle domande nel questionario/ Domande aperte o chiuse’/Domande aperte e chiuse: quali processi di memoria?/Quando le domande aperte sono opportune?/Domande chiuse e scale di frequenza/Comprendere il contesto/I questionari di performance tipica/I questionari di performance massima/I questionari autobiografici/ Per riassumere... 2.Il formato delle risposte nel questionario/ L’effetto dell’estensione delle scale di frequenza/ Scale di frequenza e comportamenti campionati/ L’ordine nelle liste di preferenza/ L’autopresentazione e la desiderabilità sociale/ Formato della risposta e differenze individuali/Per riassumere... 3.Studio pilota, correzione e ottimizzazione del questionario/Il thinking aloud e l´intervista cognitiva/I risultati delle interviste cognitive/ Riconoscere le euristiche nelle risposte/Ottimizzare i questionari di performance tipica/Ottimizzare i questionari di performance massima/Ottimizzare i questionari autobiografici/Controllare le differenze individuali/´Luso di domande filtro/Per riassumere... 4.Studio principale e analisi dei dati/Codifica, tabulazione e pulitura dei dati/Analisi degli item dei questionari/Questionario e statistiche inferenziali/ Le dimensioni del questionario. ´Lanalisi fattoriale/ Per riassumere... Bibliografia