Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Come Sedurre Il Pubblico Con La Parola

ISBN/EAN
9788820420482
Editore
Franco Angeli
Collana
Manuali
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
144

Disponibile

21,00 €
Questo libro si rivolge a coloro che devono parlare in pubblico a piccoli o grandi uditori, per aggiornare, motivare o persuadere. Ha un taglio pratico e concreto perchè attinge i contenuti dalla formazione al public speaking che l'autore ha svolto per migliaia di manager, imprenditori e professionisti di ogni settore. In armonia con il proprio motto 'chi si annoia non ascolta' l'autore svela tutti i segreti per: esordire e catturare l'attenzione; esprimersi efficacemente con la voce e il linguaggio del corpo; mantenere costante un elevato livello di interesse; utilizzare sicuri accorgimenti tecnici e psicologici per rendere chiare, allettanti e persuasive le argomentazioni; concludere il discorso con l'assenso e gli applausi del pubblico. Ma soprattutto questo libro fornisce un metodo e numerosi esercizi per la preparazione e lo svolgimento del discorso che consente di vincere la tensione, di esporre con facilità e naturalezza i propri argomenti e arrivare a un elevato livello di eloquenza.

Maggiori Informazioni

Autore Galgano Vittorio
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Manuali
Lingua Italiano
Indice Prefazione - La confessione dell'autore Introduzione Parole e frasi (Posizione delle parole; Frasi brevi; Frasi multisensoriali; Verbi e avverbi; Frasi negative; Precisione; Domande; Frasi fatte; Piaceri di vario genere; Adulazioni; Doppi sensi; Tatto; Esagerazioni; Frasi generiche; Frasi indisponenti; Scuse irritanti; Imperativi categorici; Appelli alla fiducia; Dichiarazioni che suonano false; Preavvisi di conclusione) La voce (Il tono; L'enfasi; La pausa; Le inflessioni; Il ritmo; Velocità e volume) Il linguaggio del corpo (Impiego efficace del linguaggio del corpo; Il linguaggio del corpo degli ascoltatori; Espressioni del viso; Posizioni e movimenti della testa; Autocontatti; Posizioni del corpo e impiego delle mani) Le domande da porsi per preparare un discorso efficace (Su se stesso; Sullo scopo del discorso; Sul tempo a disposizione; Sugli ascoltatori; Sulla sede) Il metodo "obiettivo/tramite" (I "tramite"; Il metodo "obiettivo/tramite") Impiego della creatività nella preparazione del discorso Le argomentazioni persuasive L'inizio del discorso La conclusione del discorso Gli audiovisivi (Composizione delle slide) Come trasmettere il discorso Esempio - Preparazione della conferenza "come far fronte ai reclami" La comunicazione e la retorica.