Come risolvere l'indebitamento aziendale. Un metodo operativo per equilibrare i debiti e i crediti con l'analisi patrimoniale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846462145
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Formazione permanente/sezione 3Ø
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 112
Disponibile
24,50 €
Questo libro è una guida preziosa per chi intenda risolvere i propri problemi di indebitamento finanziario. Ogni azienda ha il proprio equilibrio: il segreto è scoprire come fare per trovarlo. Tutte le attività imprenditoriali hanno un bilancio, stampato dalla contabilità. Ma non basta! Per valutare lo stato di salute della propria azienda e, nel caso ce ne fosse bisogno, prendere le dovute precauzioni per "curarla", bisogna andare oltre: è assolutamente necessario analizzare il bilancio secondo determinati criteri finanziari. Per poter impostare un'analisi della situazione patrimoniale, è necessario che gli imprenditori conoscano i concetti di riclassificazione secondo il criterio della liquidità, di condizioni d'equilibrio, di margine di struttura, di margine di tesoreria. Questo libro fornisce uno schema chiaro, sintetico e semplice d'applicare per elaborare l'analisi della vostra situazione patrimoniale. Pertanto, vi illustrerà come determinare il vostro equilibrio finanziario aziendale, come definire la copertura dei debiti con i crediti e come individuare il giusto fabbisogno finanziario.
Maggiori Informazioni
Autore | D'onofrio Marcello |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Formazione permanente/sezione 3Ø |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione La natura dei conti patrimoniali (Il bilancio; Come si legge il bilancio; Lo stato patrimoniale) Criterio di riclassificazione della "situazione patrimoniale" (Riclassificazione dello stato patrimoniale secondo il criterio della liquidità; Istruzioni operative del programma allegato al libro per la riclassificazione dello stato patrimoniale) Come si risolve l'indebitamento aziendale (Come determinare l'equilibrio finanziario; Come determinare la copertura a breve termine dei debiti con i crediti; Come calcolare gli indici dell'equilibrio finanziario aziendale; Istruzioni operative del programma allegato al libro per la determinazione dell'equilibrio finanziario e risolvere l'indebitamento aziendale) Il budgeting; strumento di razionalizzazione dei conti patrimoniali per risolvere l'indebitamento aziendale (Il budget e la sua definizione; La formazione e composizione del budget; Le fasi del budgeting patrimoniale; Prima fase: analisi della situazione patrimoniale iniziale; Seconda fase: il budgeting patrimoniale; Terza fase: controllo di budgeting ed analisi degli scostamenti; Istruzioni operative finanziario e l'analisi degli scostamenti). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: