Come progettare e costruire PMA e IVF. Ccentro di procreazione medicalmente assistita. Laboratorio di fertilizzazione in vitro. Crioconservazione. Impianti tecnologici. Apparecchiature elettromedicali

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788857910543
- Editore
- Flaccovio Dario
- Collana
- Progettazione
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 494
Disponibile
                
                    
                        100,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La fecondazione in vitro (IVF) è una serie complessa di procedure utilizzate per aiutare con la fertilità o prevenire problemi genetici e assistere al concepimento di un bambino. Durante la fecondazione in vitro, le uova mature vengono raccolte (recuperate) dalle ovaie e fecondate dallo sperma in un laboratorio. Quindi l'uovo fecondato (embrione) o le uova (embrioni) vengono poi trasferiti in un utero. IVF è la forma più efficace di tecnologia di riproduzione assistita (PMA). IVF e PMA indicano l'insieme di tutte le tecniche disponibili per ottenere un concepimento da parte di coppie con problemi di fertilità o tutte le procedure che comportano il trattamento di ovociti umani, spermatozoi o embrioni nell'ambito di un progetto finalizzato al raggiungimento di una gravidanza. Queste procedure includono: inseminazione omologa; fertilizzazione in vitro e trasferimento di embrioni; trasferimento intratubarico di gameti; trasferimento intratubatico di zigoti; trasferimento intratubarico di embrioni; crioconservazione di gameti ed embrioni. Queste tecniche sono attualmente rappresentate da una serie di opzioni terapeutiche con vari gradi di invasività tecnica e psicologica sulla coppia. La progettazione delle strutture sanitarie e ospedaliere è una professione altamente specializzata che offre un'opportunità concreta per migliorare e garantire il recupero e il mantenimento della salute. Le strutture per la salute pubblica e privata appartengono a tipologie costruttive così complesse da favorire, per la loro realizzazione, la scelta di operatori altamente qualificati nel settore. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Ferraioli Armando | 
|---|---|
| Editore | Flaccovio Dario | 
| Anno | 2020 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Progettazione | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
