Come Pagare I Debiti E Vivere Felici. Il Primo Manuale Italiano Di Educazione Al All'indebitamento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891705280
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Trend
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 208
Disponibile
25,00 €
Statisticamente, sovraindebitati o no, in italia l'esercito di chi subisce un'attività di recupero - dal semplice sollecito, fino all'esecuzione forzata, passando dalle visite domiciliari di agenti di recupero e ufficiali giudiziari - si compone di svariati milioni di individui. Insomma gli italiani hanno drammaticamente scoperto, sulla propria pelle, che il debito, fatto con leggerezza o necessità, può trasformarsi in una tigre che divora la serenità, la salute, l'unità familiare e, alla fine, la stessa vita dell'indebitato. Questo libro è dedicato a tutti costoro ed anche a chi, pur non avendo problemi oggi, vuol essere pronto ad affrontare un imprevisto domani. Con l'obiettivo di spiegare ai lettori come riconoscere una situazione di crisi finanziaria e come fronteggiarla; quali sono, oltre che i doveri, i diritti del debitore; come fare per trattare efficacemente con i creditori e le loro agenzie di recupero o avvocati; cosa sono le centrali rischi e come vi si finisce dentro; e molto altro ancora. Un manuale che fornisce gli strumenti per non perdere, o riprendere in mano, il controllo della propria situazione finanziaria, evitare di entrare nella spirale del sovraindebitamento e, se purtroppo se ne è già dentro, a uscirne con meno danni possibile, per ricominciare, finalmente, a vivere liberi dai debiti.
Maggiori Informazioni
Autore | Luzzi Gianpaolo |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Trend |
Num. Collana | 196 |
Lingua | Italiano |
Indice | Debora Rosciani, Prefazione Conosci il nemico? (Debiti "buoni" e debiti "cattivi"; Hai un debito? Non sei il solo...; Le prospettive; Stai facendo il giocoliere con i tuoi debiti? Non sei il solo...; Il fenomeno del sovraindebitamento; Dal sovraindebitamento all'usura; Decalogo antiusura; Identikit del sovraindebitato; Problemi contingenti, temporanei e cronici; Problemi eccezionali: malattie, separazioni, vedovanze, perdita del posto di lavoro; Uno sguardo all'Europa) Combatterlo si può! (Si fa presto a dire debiti...; Valutare esattamente la situazione; Parlarne in famiglia e insieme gestire la situazione; Stabilisci una priorità ai tuoi debiti; Scale di priorità dei creditori; Crediti ceduti; Crediti prescritti; La mora del debitore e gli interessi; "Spese debitore"; Oneri di recupero e il risarcimento del maggior danno (RMD)) Tattiche di guerriglia per una rapida riduzione dei debiti (Pago o non pago?; Hai deciso di NON pagare; Hai deciso, legittimamente, di NON pagare; Contestazioni sul pagamento degli interessi, oneri di recupero e spese; Decidi di pagare, però...; Problemi temporanei di debiti; Problemi cronici di debiti; Tutto da soli o con un aiuto?) Strategie di negoziazione con i creditori (Gestire il conflitto; Il processo del recupero crediti; Trattativa di recupero crediti: negoziare direttamente con il creditore originario; Come ragionano banche, utilities e creditori commerciali; Trattativa di recupero crediti: negoziare con il creditore cessionario; Solleciti scritti e/o telefonici) Strategie di negoziazione con le agenzie di recupero e gli avvocati (Trattare con i service di recupero crediti; La normativa di riferimento; Deontologia professionale; Filosofia d'azione delle agenzie di recupero; Trattare con un'agenzia seria; Profili professionali; La trattativa con l'agente di recupero; Come si conclude un PdR (Piano di Rientro); La cambiale; Come si conclude un saldo a stralcio e transazione; Trattare con gli avvocati; Come finanziare uno stralcio; I service canaglia; I comportamenti dell'addetto al recupero crediti sanzionati penalmente; Tattiche aggressive di contrattacco, legittime) Vincere senza commettere crimini di guerra (I professionisti dell'insoluto; Tecniche dilatorie; Dalle tecniche dilatorie alle frodi vere e proprie; I risvolti penali dell'insoluto) Vivere liberi dai debiti (La difficile arte di mimetizzarsi; Il codice deontologico e di buona condotta per i sistemi informativi; Le centrali rischi; Informazioni da Tribunali e Uffici di Pubblicità Immobiliare; La vita dopo i debiti: la riorganizzazione della propria vita creditizia; Gestire il bilancio familiare; Ma come è possibile risparmiare?; Massimizzare, sistematicamente, le entrate) Appendici Glossario. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: