Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Come melograni. Dialogo interdisciplinare su dissociazione e persona

ISBN/EAN
9788857530833
Editore
Mimesis
Collana
Frontiere della psiche
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
255

Disponibile

22,00 €
"In questo libro, l'esperienza della dissociazione si viene a mano a mano delineando nella sua complessità, e nelle sue metamorfosi, nelle sue camaleontiche manifestazioni, e nella sua emblematica testimonianza psicologica e umana. La dissociazione normale, o neurotica, aiuta la psichiatria a riconoscere meglio alcune strutture portanti della dissociazione psicotica, e questo libro lo dimostra: consentendoci con la magistrale archeologia, che realizza, di comprendere adombramenti di senso che nella dissociazione psicotica non si manifestano con analoga evidenza. I diversi testi concorrono insomma a costruire un libro dalle grandi prospettive ermeneutiche, e dalle molteplici occasioni di riflessione, e di rimeditazione, su di una esperienza di così radicale importanza psicologica, psicopatologica e antropologica". (dalla prefazione di Eugenio Borgna Dalla seconda/terza di copertina Loretta Zorzi Meneguzzo, psicologa e psicoterapeuta, è condirettore della rivista “Gli Argonauti; psicoanalisi e società”. è autrice di molti contributi clinico-teorici su temi psicoanalitici, pubblicati su riviste specializzate. è autrice, insieme a Davide Lopez, di: “Dal carattere alla persona”, in Trattato di psicoanalisi, a cura di A.A. Semi (1989); Dalla depressione al sorgere della persona (1990); La sapienza del sogno (1999); Terapia psicoanalitica delle malattie depressive (2003); Narcisismo e amore (2005); ha curato la seconda edizione di La sapienza del sogno (2012). Luisa Consolaro, psichiatra, ha lavorato nei Dipartimenti di Salute Mentale di Vicenza e Provincia. Ha una formazione relazionale sistemica e psicodinamica. Lavora come psicoterapeuta. è didatta dell’Istituto Veneto di Terapia Familiare (ITFV). è redattrice della Rivista “Storie e Geografie Familiari”. Francesco Gardellin, psichiatra di formazione psicodinamica, lavora nei Dipartimenti di Salute Mentale. Svolge attività di ricerca in ambito epidemiologico, di salute pubblica, sul trattamento dei disturbi di personalità e delle psicosi maggiori, su temi di farmacologia clinica. Come psicoterapeuta lavora a Vicenza. Luisa Panarotto, psichiatra e psicoterapeuta di formazione psicodinamica, dopo aver lavorato in Dipartimenti di Salute Mentale, da anni svolge attività psicoterapica e di supervisione clinica, individuale e di équipe a Vicenza.

Maggiori Informazioni

Autore Zorzi Meneguzzo Loretta; Consolaro L.; Gardellin F.
Editore Mimesis
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Frontiere della psiche
Num. Collana 57
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: