Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Come leggere la dislessia e i DSA. Conoscere per intervenire. Con Contenuto on line (Stella Giacomo; Grandi Luca - Giunti)

ISBN/EAN
9788809991118
Editore
Giunti EDU
Collana
Guide psicopedagogiche
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2016
Pagine
288

Disponibile

28,00 €
Il libro sulla dislessia e i DSA destinato agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado aggiornato per tenere conto delle più recenti disposizioni normative e delle novità tecnologiche. Il volume mantiene un approccio operativo alla tematica dei DSA, calato nella didattica delle discipline e ricco di indicazioni metodologiche e strumenti utili per l'insegnante. È utile per: conoscere le caratteristiche dei DSA e come impattano sull'apprendimento; essere aggiornati sulle normative vigenti in materia di DSA; scoprire le strategie e gli strumenti più efficaci; progettare il PDP; intervenire in classe con gli studenti. La Guida pratica spiega le diverse modalità di apprendimento e gli stili cognitivi dei DSA e presenta strategie e strumenti per intervenire in modo efficace, insieme a modelli di PDP. Illustra quali sono i principali strumenti compensativi per i DSA, sia ad alta sia a bassa tecnologia, e spiega come sceglierli, come costruirli e come adattarli. Il Workbook propone numerose schede-attività per l'allievo coerenti con la programmazione curricolare nei diversi ambiti (lettura, scrittura, matematica, lingua straniera e metodo di studio).

Maggiori Informazioni

Autore Stella Giacomo; Grandi Luca
Editore Giunti EDU
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Guide psicopedagogiche
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio