Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Come Immagini Marcovaldo? Suggerimenti Per Promuovere Le Life Skills

ISBN/EAN
9788843061280
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
141

Disponibile

15,00 €
Come immagini Marcovaldo? è frutto di un’attività di ricerca-azione svolta presso una scuola secondaria di I grado, all’interno di un progetto finanziato dal ministero della Pubblica Istruzione, in collaborazione con l’associazione genitori AGE. Il volume intende facilitare i docenti nell’elaborazione di prove di comprensione del testo, valorizzando i processi cognitivi evidenziati dall’invalsi, nonché promuovere l’insegnamento delle life skills, delineate dall’Organizzazione mondiale della Sanità e declinate per la scuola nel 1993. Il testo – che suggerisce un approccio da parte degli alunni alla lettura completa e accurata, con un atteggiamento consapevole e critico, in grado di conciliare la dimensione cognitiva con quella emotiva – intende favorire la collaborazione tra scuola e famiglie sempre più necessaria per fronteggiare adeguatamente quella che spesso viene definita “emergenza educativa".

Maggiori Informazioni

Autore D'Imporzano Claudia
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 681
Lingua Italiano
Indice 1. Premessa di Claudia D’Imporzano Il progetto del rispetto/Indicazioni operative 2. Come valorizzare le comunità educative di Giovanni Bonvini 3. Capacità di prendere decisioni e capacità di risolvere problemi di Claudia D’Imporzano Scegliere in situazioni complesse/Il problem solving/Il metodo delle 5 W e 2 H/Cos’è il problem solving/Il ragionamento deduttivo/Il ragionamento induttivo 4. Il pensiero creativo: laboratori di Monica Michelotti Guardiamoci negli occhi/Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco. La creatività si può imparare/La mano: strumento degli strumenti/Abbecedario: disegnare i caratteri, una disciplina che rende visibile la scrittura/Laboratorio di Mail Art 5. Pensiero critico di Claudia D’Imporzano Ponderare le scelte/Come nascono gli stereotipi e i pregiudizi/I meccanismi percettivi 6. Comunicazione efficace di Claudia D’Imporzano L’arte della comunicazione/La comunicazione efficace/Primo lavoro di gruppo: la comunicazione/Il ruolo della percezione nella comunicazione/Verificare la propria capacità di ascolto/Le regole della comunicazione in Analisi transazionale 7. Empatia e relazioni interpersonali di Claudia D’Imporzano Apprendere la relazione/Conoscere gli stati dell’io/Promuovere l’apprendimento di buone relazioni a scuola 8. Autoconsapevolezza di Barbara Graziosi, Claudia D’Imporzano, Elisabetta Musi Testo narrativo: L’adolescenza/Adolescenza: impariamo a conoscerla/La relazione educativa nell’adolescenza/Coltivare la consapevolezza di sé per aprirsi all’incontro con l’altro 9. Capacità di gestire le emozioni e lo stress di Claudia D’Imporzano La paura/La rabbia/Capacità di gestire lo stress 10. Life skills, educazione linguistica e interculturale nella scuola plurilingue di Fabio Caon, Barbara D’Annunzio Introduzione/Educazione alla salute ed educazione linguistica in classi multilingui/Life skills ed educazione linguistica nella scuola multilingue/Life skills ed educazione interculturale per docenti/Conclusioni Bibliografia