Come il cristianesimo ha trasformato il libro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843095087
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- XII-342
Disponibile
17,00 €
Fra III e IV secolo d. C., in un periodo di forti tensioni per l'impero romano, a Cesarea, in Palestina, videro la luce due opere straordiarie, oggi purtroppo perdute: gli "Hexapla" di Origene e la "Cronaca" di Eusebio. Gli "Hexapla" raccoglievano, su più colonne, le principali traduzioni greche del Vecchio Testamento e il loro originale ebraico; la "Cronaca" narrava in parallelo le vicende storiche di Greci, Romani, Ebrei e degli altri popoli presenti nella Bibbia. Gli autori ricostruiscono la genesi delle due opere, la loro forma libraria, l'ambiente culturale in cui videro la luce, grazie a tutti gli indizi che la filologia e l'archeologica permettono di recuperare. Il racconto delle imprese di Origene ed Eusebio, con tutte le difficoltà affrontate e le innovazioni tecniche e intellettuali conseguite, tratteggia uno straordinario affresco storico, che svela al lettore la natura più profonda delle radici culturali dell'Occidente.
Maggiori Informazioni
| Autore | Grafton Anthony;Williams Megan;Del Corso L.;Lulli L. |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quality paperbacks |
| Num. Collana | 549 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
