Come gli Stati diventano democratici

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788842091165
 - Editore
 - Laterza
 - Collana
 - Libri del tempo
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2009
 - Pagine
 - VIII-194
 
Disponibile
                
                    
                        19,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Nel Novecento la democrazia alterna successi e fallimenti: il periodo tra le due guerre sembra preludere alla sua crisi definitiva; la fine della Seconda guerra mondiale ne segna la rinascita; la conclusione della Guerra Fredda sospinge poi la forma democratica verso nuovi e imprevisti successi, con una diffusione che va ben al di là dell'area occidentale, dove è nata. Infatti, mentre nelle democrazie di lungo corso si moltiplicano i segnali di insoddisfazione, in molte altre regioni del mondo la democrazia non perde colpi e viene imitata in molti modi. Dagli anni Settanta a oggi, un processo più o meno intenso di democratizzazione ha investito quasi la metà degli Stati, dall'Europa meridionale e orientale all'America latina, all'Asia e all'Africa. In molti paesi le trasformazioni politiche portano alla nascita di democrazie consolidate, ma in altri il processo si interrompe, subisce battute d'arresto e anche vere e proprie inversioni di tendenza. Perché alcuni Stati si democratizzano prima e altri più tardi? E perché le cause e i percorsi che portano alla democrazia risultano così diversi? È possibile, infine, esportare la democrazia? Sono solo alcuni degli interrogativi posti da Grilli di Cortona di fronte alla diffusione globale del "governo del popolo". 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Grilli di Cortona Pietro | 
|---|---|
| Editore | Laterza | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Libri del tempo | 
| Num. Collana | 435 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
