Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Come è cambiata la nostra visione del mondo. I contributi di Planck, De Broglie e Eddington

ISBN/EAN
9791221807806
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Collana
Lo scrigno di Prometeo
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
104

Disponibile

14,00 €
Le scoperte della quantizzazione dell'energia da parte di Max Planck e della relazione che definisce il legame tra le due proprietà complementari (corpuscolare e ondulatoria) di ogni particella da parte di Louis de Broglie hanno cambiato la nostra percezione della natura e sono alla base di quel superbo insieme di conoscenze che costituiscono la meccanica quantistica che con le sue ricadute tecnologiche ha cambiato il nostro modo di vivere in un modo inaspettato e irreversibile. Ora ci domandiamo se questo insieme di conoscenze possa essere descritto in modo completo da una teoria basata su pochi principi fondamentali. Il primo a porsi questo obbiettivo fu Artur Stanley Eddington, uno dei maggiori scienziati del secolo scorso, in una serie di lavori tra il 1930 e il 1944, anno della sua morte; un tentativo troppo prematuro ma affascinante e gravido di grandi implicazioni non solo in ambito Fisico, ma anche filosofico e metafisico che penso meriti di essere ricordato.

Maggiori Informazioni

Autore Gadioli Ettore
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Lo scrigno di Prometeo
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio