Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Come Delegare E Avere Ottimi Risultati. Tecniche Sperimentate Per Migliorare La Performance Dei Dipendenti

ISBN/EAN
9788856811605
Editore
Franco Angeli
Collana
Cinquanta minuti. Guide rap. D'autoform.
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
4
Pagine
112

Disponibile

16,00 €
Chi fa da sè non sempre fa per tre! Occorre poter contare su una squadra che sappia assolvere i diversi compiti con efficienza ed efficacia. La differenza tra un esecutore anche bravo e un capo è proprio qui: la capacità di delegare intelligentemente e con successo ai propri collaboratori il numero più ampio possibile di compiti, dando loro la preparazione prima e, quindi, l'autorità necessaria perchè possano portarli a compimento con successo. Un gruppo di collaboratori in gamba su cui è possibile fare pieno affidamento è il segreto del successo, sia per un piccolo imprenditore che vuole allargare la propria azienda, un giovane laureato o diplomato o professional che vuole farsi strada o un quadro intermedio o un dirigente di una grande impresa. Questa 'guida per l'azione' illustra tecniche sperimentate per migliorare la performance dei propri dipendenti e un piano d'azione per il successo. Nel mondo attuale dominato dalla complessità e dal cambiamento, la delega è una delle basi essenziali dell'eccellenza manageriale, un processo che tutti possono affinare adottando tecniche convalidate dall'esperienza.

Maggiori Informazioni

Autore Maddux Robert B.
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Cinquanta minuti. Guide rap. D'autoform.
Lingua Italiano
Indice Prefazione Alcuni importanti obiettivi per il lettore Il ruolo del manager (Il manager è un processo; La pianificazione; L'organizzazione; La motivazione; Il controllo; Come si svolge il lavoro nelle organizzazioni; Caso n. 1 - IL manager fai-da-te; Abilità tecniche, umane e concettuali; A che cosa potrebbe servirmi delegare?) L'analisi delle abilità di delega personali (Sono bravo a delegare?; I sintomi della scarsa capacità di delega; Ostacoli comuni alla delega; Realtà e fantasia) Prepararsi a delegare (Analizzate il vostro lavoro; Decidete che cosa delegare; Caso n. 2 - Quando il budget manda in tilt; Scheda di pianificazione dell'analisi di un compito/progetto; La pianificazione della delega) La scelta della persona giusta (Come effettuare le scelte, Come effettuare una valutazione prima di delegare; Ricordate il potenziale della vostra segretaria; Caso n. 3 - Le scelte) L'assegnazione della delega (Come comunicare la delega; Le occasioni mancate; Sei livelli di autorità; Come arrivare alla fine; Caso n. 4 - Il dilemma dei dati incompleti) Come preparare i dipendenti alla delega (Che cosa vi dovreste aspettare; La preparazione ha inizio con l'assunzione; Insegnate ai dipendenti a svolgere compiti complessi; Insegnate ai dipendenti le tecniche di risoluzione dei problemi; Rendete possibile l'impegno del dipendente; Differenze fra i modi di delegare; Caso n. 5 - Quando la delega è un disastro) I problemi potenziali di delega e come affrontarli (Istruzione per la caccia ai guai ad uso di colui che delega) Una revisione e come impegnarsi per il futuro (Revisione; Dieci trappole da evitare; Controlliamo il processo di delega; Come sviluppare un piano d'azione personale) Le risposte ai casi studiati.