Come Costruire Il Mobile Moderno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820301217
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Legno
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1986
- Pagine
- 214
Disponibile
29,90 €
Il volume è dedicato alla lavorazione del mobile, con particolare riferimento ai metodi costruttivi. L’opera è divisa in due parti: la prima riguarda i particolari costruttivi, la seconda i progetti dei mobili. La prima paret ha una nota introduttiva, di informazione, sul legno e sulle sue lavorazioni; prosegue con i particolari costruttivi, dalle più semplici unioni di costa alle più complesse lavorazioni, fra cui la curvatura del legno, l’applicazione di ante, la costruzione dei cassetti, l’unione del legno con altri materiali, l’imbottitura. La descrizione è accompagnata da chiari disegni in proiezione geometrica e assonometrica. La seconda paret presenta 53 progetti di mobili: per soggiorno, pranzo, letto e seggiolame. con 53 progetti di mobili, elenco dei materiali occorrenti ed istruzioni per la loro esecuzione. Traduzione italiana dell’arch. Elena Casella Ferrari. Prefazione dell’arch. Carlo Pagani
Maggiori Informazioni
Autore | Dal Fabbro Mario |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 1986 |
Tipologia | Libro |
Collana | Legno |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I: Nozioni generali (Generalità - Lavorazione del legno - Particolari costruttivi - Compensati e curvatura del legno - Finitura di ante e pannelli - Ante - Ripiani - Cassetti - Vari tipi di materiali usati nella costruzione del mobile - Seggiolame e imbottitura). - Parte II: Progetti di mobili (Porta-riviste - Carrello per bar - Mobiletto per telefono - Cassetta per fiori - Tavolini - Tavoli - Mobili porta-dischi, per radio, televisione - Mobili per pranzo e soggiorno - Scrivanie - Libreria ad elementi - Gruppi per pranzo - Poltrone - Divani - Toelette - Armadio guardaroba - Cassettoni - Letti - Tavolino da notte). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: