Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Come calcolare l’assegno di mantenimento

ISBN/EAN
9788838782749
Editore
Maggioli Editore
Formato
CD/DVD ROM
Anno
2013

Disponibile

35,00 €
COME CALCOLARE L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO Il software per il “CALCOLO ASSEGNO DI MANTENIMENTO” permette di effettuare in modo rapido e sicuro le elaborazioni più complesse sia su ASSEGNO PAGATO che NON PAGATO. La scelta di una grafica semplice e l’uso di un linguaggio simbolico per ogni videata sono i presupposti per un facile utilizzo da parte dell’utente. Gli INDICI ISTAT possono essere aggiornati, oltre che ON-LINE, come previsto da apposito link sulla prima pagina (AGGIORNAMENTO TABELLE ON-LINE), anche manualmente tramite i pulsanti predisposti nella finestra corrispondente. L’articolo 156 del Codice Civile relativo all’assegno di mantenimento decreta che: “il giudice, pronunziando la separazione, stabilisce a vantaggio del coniuge cui non sia addebitabile la separazione, il diritto di ricevere dall’altro coniuge quanto è necessario al suo mantenimento, qualora egli non abbia adeguati redditi propri”. Si parla, nella prassi giuridica, dell’assegno di mantenimento. L’importo stabilito di tale assegno è soggetto alla rivalutazione ogni anno secondo gli indici ISTAT. Il calcolo che segue permette di rivalutare una somma con cadenza mensile e calcolare eventualmente anche gli interessi dovuti. Il software permette di effettuare due tipologie di conteggi: il primo comporta il “Calcolo su assegno pagato”, il secondo invece il “Calcolo su assegno non pagato”. Il calcolo riporta nel dettaglio il totale capitale (totale degli importi dell’assegno di mantenimento senza la rivalutazione progressiva), il totale rivalutazione (totale degli importi progressivi della sola rivalutazione), il totale interessi (totale degli interessi calcolati su ogni mese) ed il totale completo (la somma di tutti i totali capitale+rivalutazione+interessi). Inoltre sono state inserite alcune FORMULE (compilabili e stampabili) utili nel contenzioso per l’assegno di mantenimento. Requisiti hardware e software Sistema operativo Windows 98 o Windows NT Workstation versione 3.5 o successiva - Windows7 - Windows8 - 512 Mb di memoria RAM (si consiglia 1 Gb) - Spazio su disco richiesto 5 Mb - Unità CD ROM / DVD - Scheda video VGA o superiore 16 Mb - Si richiede inoltre risoluzione video 1024x768. - Programma in grado di editare file in formato RTF (Microsoft Word)

Maggiori Informazioni

Autore Fabozzi Erennio
Editore Maggioli Editore
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano