Come affrontare l'emicrania

- ISBN/EAN
- 9788855320849
- Editore
- Minerva Medica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 294
Disponibile
Affrontare l’emicrania vuol dire conoscerla. Ma anche cimentarsi sagacemente con il paziente e con la sua sofferenza, ispirandosi all’arte medica dell’ascolto e della raccolta di indizi. Questo libro nasce dal sapere dei più grandi esperti italiani e si addentra nei meandri clinici, fisiopatologici e terapeutici di questa patologia, la più diffusa tra le malattie neurologiche e oggi anche tra le più curabili, grazie a trattamenti rivoluzionari, finalmente specifici, selettivi, efficaci e ben tollerati. Il lettore vi troverà un compendio aggiornato delle acquisizioni più recenti e sarà portato - questo è l’auspicio - ad appassionarsi ad un tema che affligge silenziosamente 1 miliardo di persone nel nostro pianeta.
Maggiori Informazioni
Autore | Barbanti Piero |
---|---|
Editore | Minerva Medica |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Il mal di testa: considerazioni di un clinico Gennaro Bussone Classificazione dell’emicrania Maria Pia Prudenzano, Simona Sacco Manifestazioni cliniche: l’emicrania episodica Riccardo Altavilla, Fabio Frediani Manifestazioni cliniche: emicrania cronica Bruno Colombo, Massimo Filippi Diagnosi differenziali Gerardo Casucci Fattori scatenanti e cronicizzanti Cinzia Finocchi Epidemiologia Paola Torelli, Gian Camillo Manzoni, Cecilia Camarda Fisiopatogenesi dell’emicrania Maria Gabriella Buzzi, Roberto De Icco, Cristina Tassorelli Biochimica: peptide relativo al gene della calcitonina e ossido nitrico Luigi Francesco Iannone, Gioacchino De Vanna, Francesco De Cesaris, Elena Cresta, Pierangelo Geppetti, Paola Sarchielli Biochimica: amine elusive ed emicrania Giovanni D’Andrea, Andrea R. Cananzi, Alberta Leon Genetica dell’emicrania Innocenzo Rainero Potenziali evocati laser Marina de Tommaso Le neuroimmagini avanzate nell’emicrania Antonio Russo, Marcello Silvestro, Fabrizio Scotto di Clemente, Gioacchino Tedeschi Il burden dell’emicrania: disabilitá e impatto economico e sociale Domenico D’Amico, Erika Guastafierro, Matilde Leonardi Terapia dell’attacco Fabrizio Vernieri, Claudia Altamura Terapia preventiva Piero Barbanti, Cinzia Aurilia, Gabriella Egeo, Luisa Fofi Disassuefazione da analgesici Sabina Cevoli, Umberto Pensato, Valentina Favoni Tossina botulinica di tipo A (BoNTA) Fabrizio Vernieri Anticorpi monoclonali anti-CGRP Piero Barbanti Gepanti Piero Barbanti Lasmiditan Fabrizio Vernieri Agopuntura nell’emicrania Luisa Fofi, Giovanni Battista Allais Mindfulness Giulia Fiorentini, Licia Grazzi Neurostimolazione Licia Grazzi, Giulia Fiorentini La nutraceutica nella profilassi dell’emicrania Florindo d’Onofrio Dieta chetogenica Cherubino Di Lorenzo L’emicrania in età evolutiva Fabiana Ursitti, Massimiliano Valeriani, Noemi Faedda, Giulia Natalucci, Vincenzo Guidetti Gestione dell’emicrania in pronto soccorso Pietro Querzani, Gian Maria Asioli Il futuro Piero Barbanti
|
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |