Comandare Obbedendo. Le Lezioni Politiche Del Neozapatismo Messicano

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854839816
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 2
- Pagine
- 192
Disponibile
12,00 €
Il presente volume tenta di esplorare le principali lezioni politiche che l'importante movimento indigeno neozapatista messicano ha prodotto in oltre ventisette anni di esistenza e diciassette di vita pubblica. Presentando il concetto originale di 'autonomia', molto più ricco e complesso rispetto alle definizioni giuridiche, politiche o antropologiche tradizionali, il saggio illustra i termini in cui si articola la nuova nozione di autonomia, vale a dire attraverso definizioni rinnovate della politica, della democrazia e del governo: l'otra política, basata sull'etica e sul senso del dovere; l'otra democracia, diretta e assembleare, non delegativa nè derivativa; l'otro gobierno, creato partendo dal principio del 'comandare obbedendo', revocabile, eleggibile, convocato a render conto delle proprie azioni e costantemente supervisionato. Partendo dalle suddette basi, il testo tenta di analizzare la grande originalità dei progetti neozapatisti: l'otra economía, l'otra sociedad, l'otra salud, l'otra educación e l'otra cultura, da cui, fra le montagne del sud-est del messico, nello stato del chiapas, si costruisce in nuce, fin da subito, un mondo nuovo non capitalista.
Maggiori Informazioni
Autore | Aguirre Rojas Carlos Antonio |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: