Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Coltivare la libertà. Uno strumento autovalutativo per un'educazione di genere nella scuola dell'infanzia

ISBN/EAN
9788884348999
Editore
Junior
Formato
Libro
Anno
2021
Pagine
72

Disponibile

10,00 €
Coltivare la libertà nei contesti educativi significa promuovere le potenzialità creative, espressive, comunicative di bambini e bambine avendo cura del processo di crescita, nella valorizzazione della libertà di essere e di diventare se stessi/e, delle differenze, dell'incontro. Nell'intreccio del modello di valutazione di contesto con gli studi di pedagogia di genere viene presentato qui uno strumento d'autovalutazione riflessiva per la scuola dell'infanzia finalizzato a favorire, attraverso il confronto intersoggettivo in équipe, l'emersione di aspettative, idee e modelli impliciti nelle pratiche educative, dunque la consapevolezza e l'intenzionalità docente per un miglioramento della qualità scolastica. Le aree interconnesse in cui è articolato lo strumento riguardano la relazione educativa, il linguaggio, il gioco simbolico, l'attività motoria, la socializzazione e le relazioni fra adulti/e. La collaborazione fra scuola e famiglie, la valorizzazione delle specificità infantili, la capacità di riprogettare le attività educative sulla base dell'osservazione di contesto sono fra i principali criteri di valutazione esplicitati dallo strumento, rivolto in particolare al mondo della scuola dell'infanzia ma anche a chi è interessato a educare alla libertà sin dai primi anni.

Maggiori Informazioni

Autore Castagna Vittoria
Editore Junior
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio