Colpire Lo Stress: Il Coping. Teorie, Ricerche, Strumenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856835144
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Serie di psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 128
Disponibile
18,00 €
Con il termine coping s'intende il complesso processo che gli individui mettono in atto con lo scopo di fronteggiare e ridurre lo stress. Il coping non si riferisce soltanto allo sforzo per ridurre o risolvere i problemi, ma alla gestione delle proprie emozioni e dello stress derivante dalle situazioni problematiche. Il coping si compone di emozioni, pensieri e comportamenti, tutti finalizzati a controllare, tollerare e ridurre le richieste (interne e esterne), le pressioni ambientali e i conflitti che ne derivano. Mentre sta crescendo la sensibilità dei ricercatori e dei professionisti nei confronti dello studio dello stress, il coping - nonostante la sua importanza strategica nel definire il benessere soggettivo degli individui - è un costrutto ancora poco esplorato e conosciuto. Lo scopo del volume è di introdurre il lettore alla conoscenza del costrutto del coping - presentando la più recente letteratura scientifica - e di illustrare i risultati di oltre quattro anni di ricerche svolte in quest'ambito dagli autori. Il volume è arricchito, inoltre, da sette strumenti psicometrici per la misurazione del coping.
Maggiori Informazioni
Autore | Fiz Perez Francisco J.; Laudadio Andrea |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Serie di psicologia |
Lingua | Italiano |
Indice | Alle origini dello stress (Introduzione; Lo stress; Da dove arriva lo stress?; Il conflitto casa-lavoro; Tempo e stress; Dual-career e stress; Gli stress-seekers; Quando lo stress è troppo; Coping e benessere) Prossimità e differenze (Introduzione; Cognizioni, emozioni e conazioni; Coping vs. meccanismo di difesa; Coping: prima, durante o dopo lo stress?; Stabilità del coping; Controllabilità vs. incontrollabilità) Risorse, stili, strategie e modalità di coping (Introduzione; Tra stili e strategie; Il controllo di Frydenberg; Il cubo del coping; Strategie di coping e personalità; Modalità di coping; Considerazioni conclusive) Paradigmi e modelli (Introduzione; La matrice lewiniana; Modelli teorici recenti; Il paradigma costruttivista e sociocognitivo) Sviluppo e coping (Introduzione; Lo sviluppo delle strategie di coping; Il ruolo della famiglia; Coping tra fratelli) Coping religioso (Introduzione; Fede in Dio e condizione medica generale; Fede in Dio e salute psicologica; Il coping religioso; Il ruolo di sollecit-buffering; Self-esteem; La funzione protettiva della religione) Coping e apprendimento (Introduzione; Effetti del coping sull'apprendimento; The best of coping; Effetti dell'apprendimento sul coping) Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: