Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Colpi da orbo. Frate Menotti e la caricatura barese

ISBN/EAN
9788822041258
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Fuori collana
Formato
Libro
Anno
1982
Pagine
192

Disponibile

22,00 €
«Lo credono scettico perchè ride, quando disegna, di tutto e di tutti, e invece è un sentimentale nel senso sano della parola... un aristocratico nella vita e nell’arte. Ha scritto con la sua matita quarant’anni di vita barese. Nessun cronista ha narrato più lucidamente uomini e cose, nessun sociologo ha letto più profondo nell’anima cittadina. Lo storico di domani dovrà attingere a questa documentazione che non teme smentite...». Questo il giudizio che, nel 1923, lo scrittore Armando Perotti dava di Menotti Bianchi, il caricaturista barese che, seguendo un vezzo anticlericale assai in voga, prese a firmarsi dal 1888 con lo pseudonimo di Frate Menotti. I personaggi più in vista del potere cittadino non poterono sottrarsi alle sferzate del suo pennello capace, in taluni casi, di elargire veri e propri colpi da orbo, titolo, appunto, di due suoi album di disegni realizzati tra il 1890 e il 1892. Autore di oltre 1500 caricature, Frate Menotti, che pure riprende e rielabora in modo originale il modello artistico francese con la sua valanga di caricaturisti (Caran d’Ache, Willette, Forain...), rappresenta forse la voce più autentica dell’ambiente artistico barese nell’arco di tempo che va dall’ultimo decennio dell’Ottocento alla fine della Prima guerra mondiale.

Maggiori Informazioni

Autore Belli D'Elia P.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1982
Tipologia Libro
Collana Fuori collana
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: