Colori della pelle e differenze di genere negli albi illustrati. Ricerche e prospettive pedagogiche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891761637
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- La melagrana. Ricerche e progetti per l'intercultu
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 150
Disponibile
20,00 €
Il libro è il risultato dell'incontro sinergico e proficuo fra le autrici (Italia, Francia, Brasile) le cui affinità nel campo della ricerca empirica e le risonanze del loro "credo pedagogico" si sono rivelate motrici di una sfida cui non potevano sottrarsi. Una sfida complessa, al contempo urgente, volta a investigare in profondità le rappresentazioni delle diversità negli albi illustrati, considerati rilevanti mediatori nella trasmissione culturale durante l'età infantile nonché nella formazione dell'immaginario delle bambine e dei bambini, spesso contaminato sfavorevolmente dalla presenza di immagini e contenuti permeati da stereotipi e pregiudizi. Alcuni interrogativi tessono e intrecciano come files rouges i saggi del libro: si può leggere senza stereotipi? Quali rappresentazioni di diversità di genere, somatica, melaninica e culturale veicolano gli albi illustrati? Quali pratiche possono essere messe in atto in ambito educativo per stimolare una lettura critica di immagini stereotipate e discriminanti? Entriamo dunque insieme alle autrici nelle quattro indagini che animano questa "impresa" polifonica e transnazionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Biemmi Irene;Francis Véronique;Pileri Anna |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | La melagrana. Ricerche e progetti per l'intercultu |
Num. Collana | 28 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: