Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Collaudo degli impianti termici e di climatizzazione domestici e industriali. Guida alla verifica di climatizzatori, sistemi VRF, impianti a ventilazione meccanica controllata (VMC) e caldaie

ISBN/EAN
9788891657794
Editore
Maggioli Editore
Formato
Libro
Anno
2022
Pagine
136

Disponibile

26,00 €
Il presente quaderno tratta il tema del collaudo degli impianti di climatizzazione. Gli edifici, nella loro costruzione e utilizzo, rappresentano mediamente il 40% del consumo finale di energia della Comunità europea (il rimanente 60% è impiegato per circa il 28% dal settore industriale e per circa il 32% dal settore trasporti) con le conseguenti ricadute in termini di costi energetici ed ambientali. La verifica degli impianti consiste in un'attività istruttoria e di controllo dei livelli di progettazione. Questa guida operativa fornisce le indicazioni essenziali per effettuare il collaudo degli impianti, analizzando quelli di climatizzazione, i sistemi a fluido refrigerante variabile (c.d. VRF), gli impianti a ventilazione meccanica controllata (c.d. VMC) e le caldaie. Per ogni elemento viene fornita una descrizione e un'analisi delle verifiche che devono essere effettuate, compreso il controllo documentale. Il taglio pratico dell'opera è evidenziato dalla presenza di numerose check list per la verifica impiantistica e un completo scadenziario per la manutenzione. I Quaderni di Ediltecnico, il nuovo strumento operativo per i professionisti tecnici in un formato di facile consultazione con lo stile agile, chiaro ma rigoroso e approfondito apprezzato dai lettori di Ediltecnico.it, il quotidiano online per professionisti tecnici.

Maggiori Informazioni

Autore Salomone Pietro
Editore Maggioli Editore
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Introduzione 1.1. Verifica del progetto 1.1.1. Gli elaborati da verificare 1.1.2. Le fasi di verifica del progetto 1.2. Impianti centralizzati condominiali 1.3. Impianti di teleriscaldamento 1.4. Criteri di progetto per impianti di riscaldamento 1.4.1. Componenti principali 1.4.2. Elementi terminali 1.5. Dimensionamento 1.5.1. Tubazioni – Tipologie e dimensionamento 1.5.2. Collettori – Tipologie e dimensionamento 1.5.3. Vaso di espansione – Tipologie e dimensionamento 1.5.4. Pompe di circolazione – Dimensionamento 1.6. Attività di verifica periodica 2. Verifica dei climatizzatori 2.1. Misurazione della portata dell’aria e controllo prestazioni ventilatori 2.2. Misurazione della portata dell’aria dai singoli diffusori in ambiente 2.3. Misurazione della temperatura ambiente e umidità relativa 2.4. Verifica del condensatore 2.5. Verifica della valvola di espansione 2.6. Verifica dell’evaporatore 3. Verifica degli impianti VRF 3.1. Verifica dell’unità esterna 3.2. Verifica delle tubazioni in rame 3.3. Verifica dei sistemi di controllo 4. Verifica degli impianti VMC (ventilazione meccanica controllata) 4.1. Tipologie di ventilazione meccanica controllata 4.2. VMC puntuale per appartamenti già esistenti 4.3. Impianto VMC centralizzato 4.4. Verifica dello scambiatore di calore 4.5. Verifica dei canali di distribuzione acciaio e pvc 4.6. Verifica dei diffusori e griglie di ripresa 5. Verifica caldaie 5.1. Verifica del generatore di calore 5.2. Verifiche sul manometro 5.3. Verifica del termometro 5.4. Verifica del termostato regolazione 5.5. Verifica del termostato di blocco 5.6. Verifica del pressostato di blocco di massima pressione 5.7. Verifica del pressostato minima 5.8. Verifica della valvola di sicurezza 5.9. Verifica della valvola intercettazione combustibile 5.10. Verifica della valvola di scarico termico 5.11. Verifica del flussostato 5.12. Verifica del vaso di espansione 5.12.1. Cos’è il vaso di espansione 5.12.2. Funzionamento del vaso di espansione 5.12.3. Il vaso di espansione chiuso 5.12.4. Quali problemi può presentare il vaso di espansione 5.12.5. La manutenzione 5.13. Verifica della pompa di circolazione 5.14. Verifica dei terminali o corpi scaldanti 5.14.1. Radiatori 5.14.2. Termoconvettori 5.15. Verifica dei contabilizzatori di calore 5.15.1. Verifica periodica 5.15.2. Casi di rimozione dei sigilli 5.16. Verifica delle valvole termostatiche 5.16.1. Corretto utilizzo delle testine termostatiche 5.17. Verifica dei gruppi frigo 5.18. Verifica dei fan coil 5.18.1. Funzionamento dei ventilconvettori 5.19. Verifica alimentazioni elettriche Bibliografia APPENDICE • Scadenzario dei controlli e delle verifiche degli impianti di riscaldamento e di raffrescamento • Verbale di collaudo • Decreto Ministero dello sviluppo economico 10 febbraio 2014
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: