Collaborazione processuale nei reati contro la pubblica amministrazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813376338
- Editore
- Cedam
- Collana
- Problemi attuali della giustizia penale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 32
Disponibile
27,00 €
L’autore trae spunto da alcune disposizioni di diritto penale sostanziale contenute nella recente legge spazzacorrotti, volte a stimolare la collaborazione-delazione cui seguono benefici vari: da quello più radicale della “non punibilità” di cui all’art. 323 ter c.p. a quello dei benefici penitenziari o a quello della attenuazione della durata delle sanzioni interdittive applicabili all’ente.
La riforma si colloca nel solco di una politica-criminale populista d’emergenza – come quella intrapresa nei confronti del fenomeno della corruzione e della illegalità diffusa nella P.A. – che affianca a un complessivo inasprimento del sistema sanzionatorio meccanismi di carattere “premiale”, in presenza di una fattiva collaborazione da parte del reo.
La disamina verte principalmente sulla nuova causa di non punibilità e l’obiettivo, in assenza di una espressa disciplina di raccordo con il processo penale, è quello di analizzare le nume
Maggiori Informazioni
Autore | Zampaglione Angelo |
---|---|
Editore | Cedam |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Problemi attuali della giustizia penale |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: