Cogliamo ciò che ci unisce. Il «denominatore comune» fra religioni e culture del mondo per difendere le generazioni future

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788854835092
 - Editore
 - Aracne
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2010
 - Pagine
 - 84
 
Disponibile
                
                    
                        11,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Le differenze culturali, etniche e religiose non sono e non devono essere percepite, né strumentalizzate o manipolate, quale motivo di attrito o, peggio, di conflitto. Sono piuttosto un'occasione per cogliere un'opportunità preziosa: quella di poter afferrare nuovi punti di vista. Diamo quindi importanza alle parole di papa Giovanni XXIII, "cogliamo ciò che ci unisce", per salvaguardare le generazioni future. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Viotto Carletta | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2010 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
