Cogito ergo sum domina. Storia di donne

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791254744482
- Editore
- la Bussola
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 216
Disponibile
20,00 €
Attraverso la storia di "quattro donne di quattro generazioni diverse", l'autrice si interroga su quanto sia cambiata la mentalità comune nell'ultimo novantennio, su chi o quali agenzie educative siano ancora in grado di trasmettere valori e principi universali, sui motivi per cui ancora oggi, in una società per certi aspetti avveniristica, molti mettano in dubbio l'inconfutabile principio della parità di genere. La protagonista in assoluto è una madre, un modello da imitare per la sua autenticità , per i suoi valori, per i suoi insegnamenti che hanno contraddistinto la sua vita, improntata al principio oraziano dell'aurea mediocritas. Dunque il romanzo è un invito a imparare a pensare autonomamente, a sapere scegliere e vivere la propria vita, nel crogiolo delle innumerevoli "filosofie" personali, in nome della libertà dei singoli individui. In particolare è il pensiero delle donne, la loro autonomia decisionale, a essere sostenuta, perché quello della parità di genere, per cui hanno tanto lottato, non sia solo un diritto sancito dalle leggi ma una realtà di fatto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Lo Castro Mariella |
|---|---|
| Editore | la Bussola |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
