Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Codificazione Artistica E Figurazione Giuridica. Dalla Spazio Prospettico Allo Spazio Reticolare [Marci - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834878811
Editore
Giappichelli
Collana
Bibliotheca. Biblioteca di studi giuridici
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
935

Disponibile

88,00 €
Questo libro indaga sociologicamente il rapporto tra l'universo delle arti figurative e quello dell'esperienza giuridica, 'mondi' attraverso i quali lo spazio acquista concretamente una sua dimensione formale. Con lo sguardo dell'arte comprendiamo che il diritto non è soltanto un mero strumento con cui, nel bene o nel male, restituiamo un ordine razionale alla nostra difficile convivenza sociale, ma anche un processo per mezzo del quale diamo una 'figurazione' al reale. Al contempo, attraverso la riflessione giuridica si scopre che l'arte non è soltanto un modo per riflettere il mondo abitandolo nelle sue forme estetiche, ma anche un'esperienza essenziale mediante la quale costruiamo e 'codifichiamo' continuamente lo spazio. Scopriamo dunque che l'arte, in quanto 'pensiero visuale', non è solo un processo immaginativo e creativo fine a se stesso, ma è anche, e a suo modo, una proceduralità normativa che, in qualche maniera, riguarda l'organizzazione giuridica e politica della società.

Maggiori Informazioni

Autore Marci Tito
Editore Giappichelli
Anno 2014
Tipologia Brossura
Collana Bibliotheca. Biblioteca di studi giuridici
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Indice Premessa. – Introduzione. – I. Lo spazio prospettico. – II. Lo spazio totale. – III. Lo spazio procedurale. – IV. Lo spazio reticolare.