Codice Rosso e Decreto Sicurezza Bis

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891637871
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Strumenti legali
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 196
Disponibile
30,00 €
L'anno 2019 è stato foriero di grande produzione legislativa in materia di diritto penale sostanziale e processuale. Pertanto, si è ritenuto di apprestare un commentario sugli ultimi due provvedimenti, "decreto sicurezza-bis" e "codice rosso", per rispondere, nell'immediatezza, alle esigenze, innanzitutto di praticità, degli operatori del diritto in materia penale. Il decreto legge 14 giugno 2019, n. 53, convertito con modifiche nella legge 8 agosto 2019, n. 77, reca nuove ipotesi di esclusione della particolare tenuità del fatto, una serie di modifiche a presidio del regolare e pacifico svolgimento delle manifestazioni pubbliche, l'aumento di pena per i delitti di oltraggio, alcune modifiche ai reati da stadio e alle disposizioni a tutela dell'ordine pubblico; sono, poi, previste modifiche in materia di arresto in flagranza, anche differita, di fermo di indiziato di delitto e di operazioni di polizia sotto copertura; vengono, infine, rimodulati il D.A.SPO. e l'ordine di allontanamento. La legge 19 luglio 2019, n. 69 propone l'ennesima novella al codice penale e, conseguentemente, a quello processuale. Da un lato, ulteriori inasprimenti sanzionatori e, dall'altro, introduzione di 4 nuovi reati in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere.
Maggiori Informazioni
| Autore | Piccioni Fabio |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Strumenti legali |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
